![]() | ![]() |
|
|
Misure della massa di viti autofilettanti
Obiettivi: misurazione della massa di dieci viti autofilettanti.
Procedimento:Dopo aver misurato la massa delle dieci viti io con il mio gruppo abbiamo riportato i valori effettuati in una tabella simile a q 626g63g uesta:
N° Viti |
Massa in (g) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Media= (1,85g+1,77g)/2=1,81g
eass= (1,85g-1,77g)/2=0,04g
e%= (0,04g/1,81g)x100=2,2%
Dopo che tutti i gruppi hanno trovato i propri valori li abbiamo riportati in una tabella generale come questa:
N° Gruppo |
Media in (g) |
Err. Assoluto in (g) |
Err.% |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Totale |
|
|
|
Conclusione:Dalla tabella si può vedere che tutti i gruppi hanno trovato più o meno quei valori perciò non si è verificato un grande errore, perché il procedimento effettuato è stato corretto e lo strumento da noi utilizzato cioè la bilancia elettronica è molto precisa.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025