![]() | ![]() |
|
|
|
MERCURIO |
|
Informazioni
Numero atomico: |
|
Simbolo |
Hg |
Anno di scoperta |
Antichità |
Scopritore |
|
Origine del nome |
Dal dio romano Mercurio. 141g68b |
||
Descrizione |
Metallo grigio-argento, lucente, liquido. |
||||
Origine |
Si
estrae da minerali quali il cinabro ( HgS ). In alcuni giacimenti di cinabro
può trovarsi mercurio allo stato |
||||
Usi |
Usato per costruire termometri, strumenti di misura, pile, interruttori a gravità, lampade a vapori di mercurio. |
Costanti chimico-fisiche
Massa
atomica |
200.59 uma |
Configurazione elettronica |
[Xe] 4f14 5d10 6s2 |
||
Valenza |
|
Numeri |
|
Gusci |
|
Elettronegatività |
|
Stato di aggregazione |
Liquido |
Struttura cristallina |
Romboedrico |
Energia di |
10.4375 eV |
Energia di seconda |
18.759 eV |
Energia di terza |
34.202 eV |
Raggio |
|
Raggio covalente |
|
Raggio ionico |
|
Volume atomico |
14.82 cm³/mol |
Calore specifico |
0.139 J/gK |
Calore di |
59.229 kJ/mol |
Calore |
2.295 kJ/mol |
Conducibilità elettrica |
0.0104 ·106/cm · ohm |
Conducibilità termica |
0.0834 W/cmK |
Temperatura di |
-38.87°C |
Temperatura di ebollizione |
356.58°C |
Densità a 293 K |
13.546 g/cm³ |
Torna alla tavola periodica
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025