![]() | ![]() |
|
|
|
FOSFORO |
|
Informazioni
Numero atomico: |
|
Simbolo |
P |
Anno di scoperta |
|
Scopritore |
Hennig Brand |
Origine del nome |
Dal greco: phosphoros. |
||
Descrizione |
Si
presenta in diversi stati allotropici: ad es. il F. bianco è un solido
fosforescente, infiammabile all'aria. Il F. rosso |
||||
Origine |
Si ottiene per estrazione dai fosfati, per riscaldamento con silice e coke a 1500 °C. |
||||
Usi |
Il fosforo ed i suoi composti sono usati nell'industria chimica, come fertilizzante, nell'industria degli esplosivi. |
Costanti chimico-fisiche
Massa
atomica |
30.973762 uma |
Configurazione elettronica |
[Ne] 3s2 3p3 |
||
Valenza |
|
Numeri |
|
Gusci |
|
Elettronegatività |
|
Stato di aggregazione |
Solido |
Struttura cristallina |
Monoclino |
Energia di |
10.4867 eV |
Energia di seconda |
19.725 eV |
Energia di terza |
30.18 eV |
Raggio |
|
Raggio covalente |
|
Raggio ionico |
|
Volume atomico |
17.0 cm³/mol |
Calore specifico |
0.77 J/gK |
Calore di |
12.129 kJ/mol |
Calore |
0.657 kJ/mol |
Conducibilità elettrica |
1.0 -17 · 106/cm · ohm |
Conducibilità termica |
0.00235 W/cmK |
Temperatura di |
44.1°C |
Temperatura di ebollizione |
277°C |
Densità a 293 K |
1.82 g/cm³ |
Torna alla tavola periodica
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025