![]() | ![]() |
|
|
LE FRASI SECONDARIE
REGOLE GENERALI PER
Esige la costruzione traspositiva (soggetto+complementi+verbo)
Se ci sono due verbi, il verbo declinato occupa l'ultimo posto
Se c'è un verbo separabile il prefisso e il verbo non si separano
Se c'è un doppio infinito l'ausiliare occupa l'ultimo posto, i 545e45f l modale il penultimo e il participio passato il terzultimo
La principale e la secondaria sono obbligatoriamente separate dalla virgola
1)
E' introdotta da DASS (che)
ES: Ich weiß, dass Tina krank ist
Io so, che Tina è malata
2)
E' introdotta da WEIL (perché) che risponde alla domanda "Warum
Weil può essere sostituito da Denn, ma in questo caso la frase segue la regola delle frasi principali
ES: Ich komme nicht, weil ich müde bin
Non vengo, perchè sono stanco
3)
WENN:
WENN (quando) introduce un'azione presente, futura o che si ripeteva abitualmente nel passato
Per sottolineare la ripetitività dell'azione spesso si usano avverbi come immer jedesmal, etc.
ES: Wenn ich in den Chor ging, traf ich immer Judith
Quando andavo al coro, incontravo sempre Judith
ALS:
ALS ( quando) introduce un'azione passata che si è svolta una volta sola, è un'azione unica
ALS è seguito dal presente solo se si tratta di un
presente storico (ES: Als der Krieg zu Ende ist, liegt Deutschland in Trummern Quando la guerra è
finita,
ES: Als ich kleine war, gab es noch keine Handys
Quando ero piccola non c'erano
ancora i telefonini
BEVOR:
BEVOR (prima di, prima che) introduce una secondaria il cui verbo è coniugato in modo finito
ES: Bevor ich abreise, muss ich noch einen Anruf tätigen
Prima di partire, devo fare ancora una telefonata
NACHDEM:
NACHDEM (dopo, dopo che) introduce una secondaria il cui verbo è coniugato in modo finito
ES: Nachdem ich gelernt habe, gehe ich aus
Dopo aver studiato, esco
WäHREND:
WäHREND (mentre) introduce una secondaria che esprime una contemporaneità sia nel passato che nel presente
Può esprimere anche una contrapposizione
ES: Während ich Hausaufgaben machte, las mein Vater die Zeitung
Mentre facevo i compiti, mio padre leggeva il giornale
4)
Sono introdotte dai pronomi relativi
Il pronome relativo concorda in genere e in numero con il sostantivo a cui si riferisce, mentre il caso dipende dalla funzione che svolge nella frase
La secondaria relativa si trova dopo il sostantivo a cui il pronome si riferisce
Il pronome relativo può essere preceduto da preposizioni
ES: Der Mann, der an der Theke sitzt, ist mein Freund
L'uomo, che siede al bancone, è il mio fidanzato
5)
Nei verbi separabili lo ZU si colloca tra prefisso e verbo
Nel caso dell'infinito + modale lo ZU si colloca tra infinito e modale
Nel caso di un verbo normale lo ZU si colloca prima del verbo, staccato da esso
Si può costruire fondamentalmente in due modi:
UM.ZU:
Corrisponde a "per+infinito" e "al fine di"
Si usa solo quando il soggetto della principale è uguale a quello della secondaria
ES: Ich gehe zur Bank, um mein Konto aufzulösen
Vado in banca, per chiudere il mio conto
DAMIT:
Corrisponde ad "affinché"
E' usato obbligatoriamente quando il soggetto della principale è diverso da quello della finale
ES: Ich habe Martine mehr Taschengeld gegeben, damit sie heute Abend ins Kino gehen kann
Ho dato a Martina più soldi di mancia, affinchè questa sera possa andare al cinema
Le costruzioni infinitive STATT.ZU (invece di) e OHNE.ZU (senza) hanno la stessa costruzione di UM.ZU e si riferiscono, quindi, al soggetto della principale.
Dopo OHNE non c'è nessuna negazione.
ES: Ich gehe in die Stadt, um Weihnachtsgeschenke zu kaufen
Vado in città, per comprare i regali di Natale
6)
E' introdotta da OBWOHL (nonostante, sebbene)
Si possono incontrare frasi con questo significato in 3
modi:
-
OBWOHL + secondaria
- TROTZDEM + frase principale
(con inversione)
-
TROTZ + genitivo
ES: Obwohl Timo wenig lernt, bekommt er immer gute Noten
Sebbene Timo studi poco, prende sempre bei voti
7)
Può essere introdotta da WENN (se ipotetico) oppure da FALLS (nel caso in cui)
Per esprimere la possibilità o l'irrealtà si usa in genere il congiuntivo II
ES: Wenn du dich täglich eine Stunde im Freien bewegst, bliebst du fit
Se fai ginnastica all'aperto per un'ora al giorno, ti mantieni in forma
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025