Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

SATIRA - SATIRA IN VERSI

latino



SATIRA


Creazione originale della cultura romana. Possibili antecedenti sono la satura, genere preletterario latino di cui si hanno poche notizie, e la produzione giambica callimachea.


Etimologia:

satura lanx, vassoio di primizie varie offerte agli dei

satura, tipo di ripieno fatto con diversi ingredienti

lex satura, proposta di legge comprendente diversi provvedimenti non collegati tra di loro



Satyri, esseri mitici famosi per il loro carattere burlesco e scurrile


Due filoni principali:

satira in versi (Ennio, Lucilio, Orazio, Persio e Giovenale)

satira menippea (Varrone Reatino, Seneca e Petronio)


SATIRA IN VERSI


ENNIO: - varietà di toni e temi e polimetria

239-169 a.C.  - elementi autobiografici e moraleggianti


LUCILIO:   - varietà di argomenti ed atteggiamenti (moralismo e intrattenimento)

148-102 a.C.  - adozione dell'esametro quale unico metro del genere

- attacco personale (onomasti kwmwdein)

- carattere soggettivo di alcuni componimenti (autore compare in prima persona)

- uso del ridicolo, dello spirito come arma di un aggressivo moralismo

- adesione al quotidiano e linguaggio non elevato

- presenza della parodia letteraria


ORAZIO: - inquadra i precedenti del genere

65-8 a.C. (Eupolis atque Cratinus Aristophanesque poetae.Hinc omnis pendet Lucilius.mutatis pedibus numerisque)

- critica Lucilio per la forma/ il linguaggio, alludendo a Callimaco (labor limae)

- arte aristocratica, poesia d'elite

- scelta del sermo cotidianus, non vulgaris

- moralismo ed impostazione soggettiva

- compresenza di comico e serio per influsso della diatriba cinico-stoica

- autobiografismo

- alto grado di coscienza critica


PERSIO: - poesia aspra e originale

34-62 d.C.  - contenuti attinti dai luoghi comuni diatribici



- aggressività e mordacità

- sorridente e ironico moralismo di intonazione stoica

- attinenza al verum (me muttire nefas) e critica ai pallentes mores

- moduli stilistici ardui e spezzati, stile impervio e difficile

- callida iunctura e sermo (verba togae sequeris iunctura callidus acri)

- critica alla letteratura contemporanea (recitationes, etc)

- pubblico letterariamente preparato

- funzione del satirico: curare le malattie morali


GIOVENALE:- critica alla letteratura contemporanea, mitologica (cfr. Lucilio, Marziale)

58-127ca. d.C.   - facit indignatio versum, si ispira al verum per cui difficile est saturam non scribere

- tema: quidquid agunt homines, vitiorum copia

- obiettivo: denuncia, non correzione (vs. Persio)

- mezzo: indignatio

- censura rigidi cachinni (cfr. Lucilio, Persio)




SATIRA MENIPPEA


VARRONE REATINO:    - misto alternato di versi e prosa

116-27 a.C.    - spudolgheloion, mescolanza di serio e faceto

- impostazione polemica e satirica (dogmatismo filosofi, vizi uomini)

- linguaggio realistico e colloquiale

- stile duttile e vario


SENECA:  - Apokolokuntosis (unica satira), pamphlet contro Claudio defunto

12 a.C. - 65 d.C.   - propensione per l'invettiva (cfr. satira in versi)

- mescolanza di prosa e versi, contenuti diatribici


PETRONIO: - Satyricon, non è una satira menippea, ma ne riprende alcuni caratteri

?-66 d.C.   - titolo dell'opera forse per rapporto con la satira menippea

- alternanza di prosa e versi







Privacy




Articolo informazione


Hits: 2569
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024