![]() | ![]() |
|
|
La stella di Cesare (Sventonio)
Periit sexto et quinquagensimo aetatis anno atque in deorum numerum relatus est, non ore modo decernentium, sed et persuasione vulgi. Siquidem ludis, quos ei 131d34b heres Augustus edebat, stella crinita per septem continuos dies fulsit exorienz circa undecinam horam, creditumque est animam esse.
Caesaris in caelum recepti;et hac de causa simulacro elius in vertice additur stella. Curiam, in qua occisus est, obstrui plaquit Idusque Martias Parricidium nominari, ac ne umquam eo die senatus ageretur.
Traduzione
Morė a cinquantasei anni e fu annoverato nel numero degli dči, non soltanto per voce di chi doveva decidere, ma anche per persuasione del popolo. Dato che nei giochi, che per lui l'erede Augusto organizzava, una stella cometa brillō per sette giorni di seguito sorgendo circa all' ora undicesima, e si credette che fosse l'anima di Cesare assunto in cielo; e per questo motivo viene aggiunta una stella in cima alla sua statua. La curia, nella quale fu ucciso, si decise che fosse chiusa e che le Idi di marzo fossero chiamate parricidio e che in quel giorno non si riunisse mai il senato.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025