![]() | ![]() |
|
|
Sallustio occupa un posto di primo piano nella storiografia romana. Al centro della sua riflessione sta la crisi della repubblica, la cui causa č la lotta tra la nobilitas e i populares. Oltre ad essere un moralista fu un grande scrittore. Egli porta a maturazione il genere letterario della monografia storica e il suo stile č arcaizzante, aspro e concentrato, un vero modello di brevitas. La sua lezione stilistica sarā fondamentale per Tacito.
Sallustio a differenza di Cicerone non scrive contro qualcuno (Catilina) ma fa un lavoro storico. Il suo genere č ripreso dagli Alessandrini, cerca quindi di analizzare gli avvenimenti storici. L'innovazione č che lui cerca di parlare di un argomento analizzando le cause e le altre particolaritā a differenza degli storici di quel periodo in cui scrivevano la storia anno per anno (annales), gli avvenimenti erano dunque suddivisi in segmenti. La cosa importante č che Sallustio cerca di capire il contesto storico e il perche dei fatti.
Perche nasce un personaggio come Catilina: ambizioso che vuole ottenere il potere?
Perche cambia la societā. con l'influenza della cultura greca, il cittadino a Roma non viene piu visto come membro della societā, nasce quindi l'indivisualismo.
In questo periodo Roma era divisa; non c'era piu democrazia, c'erano delle fazioni in competizione e il potere di alcuni individui era talmente forte che ormai il potere era conteso fra questi.
Ogni personaggio č frutto della sua epoca!
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025