![]() | ![]() |
|
|
Questa classificazione è una delle tante che esistono ma non è l'unica. Il carattere utilizzato per la scrittura in greco è il symbol
1° classe
Ø &nbs 121h79b p; Vocale
Ø &nbs 121h79b p; Dittonghi
Ø &nbs 121h79b p; Consonanti mute
Ø &nbs 121h79b p; Labiali
Ø &nbs 121h79b p; Dentali
Ø &nbs 121h79b p; Gutturali
TP = TV
Kalew kale
Grajw graj
Ci sono dei verbi che presentano apofonia:
Es. leipw
Temi verbali lip
leip
loip
Ci sono 5 verbi particolari
Qew |
Qeu |
|
Rew |
Reu |
|
Cew |
Ceu |
|
Pnew |
Pneu |
|
Plew |
Pleu |
|
2° classe
TP = TV + t
Es. kleptw TV = klep
3° classe
Ø &nbs 121h79b p; K, c, g j ss tt
Ø &nbs 121h79b p; Q, t, d + j z
Ø &nbs 121h79b p; R, l + j ll
Ø &nbs 121h79b p; An, en ain, ein
Ø &nbs 121h79b p; In, un in, un
Ø &nbs 121h79b p; Ar, er air, eir
Ø &nbs 121h79b p; Ir, ur ir, ur
° classe
TP = TV + n
La n si può ampliare in an e in ne
Alcuni verbi aggiungo una n nel tema prima della labiale, come esempio prendiamo lambanw il cui tema verbale è lab e lhb
5° classe
TP = TV + sk
Es. Gignoskw gnoskw c'è un raddoppiamento del presente
6° classe
TP = TV + e
Es. gamew tp
gam tv
In questa classe ci sono pochi verbi
Boulomai al contrario aggiunge e nel tv
Boule
7° Politematici
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025