![]() | ![]() |
|
|
ESERCIZI.PER LA VIRTU'
Può darsi che molti, che pensano di essere cultori di filosofia, sostengano che il giusto non potrebbe mai diventare ingiusto, né il saggio squilibrato, né ignorante chi conosce qualche altro campo di cui esiste sapere. Io, su questi argomenti, non ragiono così. Percepisco, infatti che, come non sono in grado di compiere le azioni fisiche coloro che non esercitano il proprio fisico, così anche non sono in grado di compiere le azioni dell'anima coloro che non allenano l'anima: non sanno fare ciò che è doveroso fare, e trattenersi da ciò da cui ci si deve astenere. Per questo motivo anche i padri, per quanto saggi siano i loro figli, li tengono lontani dagli uomini scorretti, convinti che la compagnia degli onesti sia esercizio della virtù, quella dei malvagi corruzione. Lo testimonia anche quel poeta che dice:
Dai probi apprenderai cose probe: se con i malvagi
ti mischi, perderai anche il senno che hai.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025