![]() | ![]() |
|
|
L'educazione ad Atene
Gli Ateniesi educavano l'anima dei giovani nella musica e nell'aritmetica, nello scrivere le lettere e nel ricordare a loro gli insegnamenti. I fanciulli, apprendevano le ragioni 616j94g dei valorosi saggi e imparavano i fatti antichi e le celebri opere, erano abituati oltre l'imitazione. Essi frequentavano gli uomini valorosi, imparavano a leggere come si deve e ad ottenere il giusto. A causa del clima abituavano il corpo, affinchè sopportasse il caldo e il freddo, poi con l'olio ungevano il corpo e abbellivano la palestra piena di colori, affinchè essi fossero agili e robusti.
2. I due viaggiatori ed il platano
I due viaggiatori, in estate, intorno a mezzogiorno, estenuati dal caldo, vedono un platano e si fermano all'ombra. Guardando verso l'albero, dicevano che il platano fosse inutile ed infruttuoso agli uomini. Prendendo la parola, il platano disse: "Oh, ingrati, anche se io rimando la mia ombra voi mi chiamate inutile e sterile." Qualche volta così i benefattori non hanno riconoscenza.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025