![]() | ![]() |
|
|
Rio Bo di Aldo Palazzeschi
In Rio Bo Palazzeschi descrive un paesaggio immaginato dalla fantasia di un fanciullo. Rio Bo è un piccolo paese, con poche case, un prato e un ruscello con un alto cipresso che 717i88h sembra che faccia da sentinella al villaggio. Sono tre case di montagna con i tetti spioventi. Sopra questo piccolissimo paese c'è sempre una stella che di notte sembra che giochi con la punta del cipresso; questa è una stella innamorata che non possiede neanche una grande città.
Palazzeschi descrive questo piccolo paese in una semplice e breve poesia, tanto piccolo quanto ricco di meraviglie costituite da cose quotidiane, visibili tutti i giorni; sono cose semplici, ma belle per la loro intimità, quotidianità e semplicità e non sempre l'uomo riesce a cogliere perché è troppo preso dal ritmo frenetico della propria vita.
Il poeta in questo paese è riuscito a trovare la magia, ma se l'uomo si guardasse attorno un po' più spesso con attenzione, riuscirebbe a trovare molti aspetti del paesaggio mai visti fino a quel momento.
Con questa poesia Aldo Palazzeschi rivela il desiderio di una vita piena di tranquillità e serenità, fatta di cose piccole e semplici, di una vita priva della frenesia quotidiana, della confusione e del frastuono.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025