![]() | ![]() |
|
|
L'uomo può essere razionale o irrazionale. L'uomo irrazionale, il quale analizzeremo, non è dotato di ragione e quindi si lascia trasportare. Possiamo fare alcuni esempi semplicemente pensando alla spesa al supermercato: il cliente che entra nel supermercato per comprare dei tovaglioli, passando dai corridoi vede le nov 818h72i ità, sistemate all'altezza dell'occhio, che poco prima aveva visto in televisione. A questo punto il cliente si sente quasi obbligato a comprare quell'oggetto e provarlo; questo è un semplice esempio per sottolineare l'influenza che ha la pubblicità televisiva con i telespettatori. Un altro semplice esempio può essere una canzone: al primo ascolto è magari odiosa, dopo averla ascoltata venti volte ci accorgiamo di cantarla sotto la doccia. Lo stesso la cosiddetta "ola" che facciamo ai concerti, se la andiamo ad analizzare è una cosa stupida, però il cantante che sta sul palco riesce a coinvolgere il suo pubblico a fare questa cosa stupida, e anche se per qualche soggetto non è piacevole la fa comunque perché è coinvolto dalla grande massa di persone che è presente. Se andiamo ad analizzare questi esempi ci accorgiamo che troviamo sempre "l'uomo che utilizza l'intelligenza" e la "massa". L'uomo singolo non fa altro che "inculcare" nella mente delle persone appartenenti alla massa il suo pensiero, facendogli credere qualsiasi cosa. Un altro esempio potrebbe essere quello di Adolf Hitler. Che differenza c'è da fare il saluto militare a fare il saluto nazista? Per noi che conosciamo la storia ce n'è di differenza, ma per le persone addestrate dagli uomini di Hitler no. Per loro non c'era differenza, nelle loro menti era stato inserito con la forza un ideale. Come i bambini afgani che da piccoli vengono abituati all'uso delle armi e a considerare i suicidi degli eroi per la patria. Tutto questo ci fa capire che tutti noi appartenenti alla "massa" siamo manipolati da chi ragiona e usa la furbizia per manipolarci. Noi non ce ne accorgiamo ma siamo completamente manipolati ed in ogni cosa. Come la moda, cosa significa cambiare un oggetto, ad esempio le scarpe, se non c'è il bisogno? Per paura di sentirsi diversi cerchiamo di essere sempre all'avanguardia e "tecnologici", ma siamo comunque manipolati. Probabilmente noi uomini andremo avanti così in eterno: noi appartenenti alla "massa" con un capo che ci trascina.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025