![]() | ![]() |
|
|
I TERRITORI DELLA PRODUZIONE
Con la terza Rivoluzione Industriale si è affermato un nuovo modo di produrre. Gli addetti al settore industriale sono diminuiti drasticamente e si espande il terziario; le produzioni si smaterializzano perché richiedono meno materie prime e più tecnologia.
Taylorismo e fordismo (catena di montaggio), sui quali si basò il modo di p 131c24b rodurre durante la seconda Rivoluzione industriale, ossia tra la fine dell'Ottocento e gli settanta del secolo scorso, hanno lasciato il passo a sistemi più flessibili, secondo il principio del just in time (al moneto giusto) si produce in maniera diversificata su ordinazione del cliente e non per stoccare merci nel magazzino. Si avrà così il trionfo del toyotismo: un modo di produrre inventato in Giappone dalla Toyota Auto.
I criteri di localizzazione
I principali vincoli e fattori che condizionano le decisioni in merito alla localizzazione territoriale delle imprese sono
- vincoli ecologico-ambientali: sono costituiti dalle caratteristiche naturali dei siti nei quali vengono ubicate le unità produttive.
- i fattori funzionali: riguardano invece le particolari necessità tecnico-economiche di ogni impresa.
Vincoli Ecologici Fattori Funzionali
- risorse idriche - materie prime
- spazi adeguati - fonti energetiche
- vicinanza al mare - imprese fornitici
- caratteri geologici e morfologici dei siti - mercato del lavoro
- smaltimento dei rifiuti - mercato (distribuzione)
- pericolosità delle lavorazioni - trasporti
- servizi e infrastrutture
Esempi:
- nel caso delle imprese minerarie possono ubicarsi dove ci sono i minerali;
- nel caso delle centrali termonucleari esse non possono ubicarsi in aree a rischio sismico.
Inoltre possiamo riassumere alcuni fondamentali criteri di scelta operativa in fatto di localizzazione spaziale delle unità produttive.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025