![]() | ![]() |
|
|
1° STADIO (ANTICO):
La transizione è caratterizzata da alti tassi di natalità e da corrispondenti alti tassi di mortalità. In questo stadio i 616c28g l saldo naturale è prossimo allo zero, a causa proprio di quest'elevata mortalità e la crescita della popolazione è irregolare per colpa di epidemie, guerre, carestie, ecc.
2° STADIO (TRANSIZIONE:
Prima fase: si riduce la mortalità per effetto delle migliori condizioni di vita e dell'introduzione di cure mediche, mentre è ancora elevata la natalità. Il ritmo di crescita, in questa fase, diventa alto a causa del saldo fortemente positivo;
Seconda fase: si verifica un calo del tasso di natalità, come conseguenza della mutata situazione sociale che non incoraggia le nascite, per cui si ha un rallentamento nella crescita demografica.
3° STADIO (MODERNO):
Diminuisce ancora il tasso di natalità, fino ad uguagliare quello di mortalità; si raggiunge, a questo punto, il livello di crescita zero per passare poi in alcuni periodi ad un saldo negativo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025