Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

IL MONDO DI SOFIA

filosofia



IL MONDO DI SOFIA



Il mondo di Sofia è stato scritto da Jostein Gaarder,nato a Oslo nel 1952.L'autore ha studiato filosofia,teologia e letteratura. Per 10 anni ha insegnato filosofia e nel 1986 cominciò a scrivere libri. Con "il mondo di Sofia" tradotto in 41 lingue ha vinto il premio Bancarella nel 1995 altre sue opere sono:"l'enigma del solitario","il viaggio di Elisabet","vita brevis in uno specchio in un eni 727e42h gma,maia","il venditore di storie","la ragazza delle arance","c'è nessuno?","che cosa c'è dietro le stelle?" E con Klaus Hagerup pubblica:"Lilli de libris" e "la biblioteca magica".

Il mondo di Sofia non è solo un romanzo che parla di filosofia, ma anche un thriller,scritto in modo chiaro e semplice. La storia di una ragazzina si mischia alla storia della filosofia,dall'antica Grecia sino a Freud. Sofia non è solo uno dei personaggi principali ma si riferisce anche alla filosofia come manifestazione della curiosità umana. La storia si svolge in Norvegia,una ragazzina di nome Sofia che frequenta la scuola media continua a trovare delle lettere all'interno sella casella postale in queste lettere sono scritte delle domande di carattere filosofico che all'apparenza possono sembrare facili ma le risposte sono molto complicate e non sono per niente superficiali. Queste lettere sono spedite da un misterioso professore di filosofia, il suo mone è Alberto Knox che lei ovviamente non conosce. Dopo una lunga corrispondenza i 2 si incontrano e le lezioni continuano a svolgersi a casa del maestro la madre giustamente  si preoccupa di sua figlia per questa nuova conoscenza. Inoltre Sofia riceve delle cartoline a casa sua che però sono indirizzate ad un'altra ragazza di nome Hilde che lei non conosce.



Sofia deduce che hanno in comune la data di nascita e quindi hanno la stessa età e in queste cartoline c'era scritto che il giorno del loro compleanno si sarebbero incontrate. Le cartoline sono inviate dal padre di Hilde,Albert Knag che lavorava nell'ONU. Intanto Sofia vive la sua vita normalmente ma con qualcosa in più, con questo corso di filosofia a cui lei partecipa con molto interesse.

La vita di Sofia e quella di Hilde si intrecciano perché il maggiore Alberto Knag fa un regalo speciale a sua figlia, si tratta di un libro.


I protagonisti sono Sofia,Alberto Knox e i vari filosofi del passato. Hilde e Sofia non sono più sullo stesso piano in quanto Sofia diventa un personaggio fantastico. Il libro diventa una storia all'interno di un'altra storia dove i personaggi principali sono: Pòatone,Aristotele,Cartesio,Kant,Hegel;Darwin e Freud.

All'interno del libro esiste una figura molto importante rappresentata da un coniglio. I bambini e i filosofi restano aggrappati ai peli del coniglio mentre tutti gli altri cadono. Infatti il maestro fa un corso di filosofia a una ragazzina perché  i giovani sono più interessati e ankìche hanno bisogno di risposte precise e poi questa categoria di persone si sorprendono della vita.

Il libro è adatto a tutti anche chi ha appena cominciato a studiare quest'affascinante disciplina e anche chi vuole conoscerne  di più. Infatti l'autore riesce a spiegarci questa materia che per alcuni aspetti può diventare pesante in modo semplice e in modo che tutti riescano a capirla.Le idee sono tutte riordinate in modo cronologico e per filosofo,cioè dai tempi antichi fino ai giorni nostri.

Il libro è un insieme di vari generi ma costruiti a intrecci.




Privacy




Articolo informazione


Hits: 2220
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2025