![]() | ![]() |
|
|
Hobbes - EMPIRISTA -
"La ragione senza i sensi non può nulla".
La ragione è un calcolo ( animale + ragione = UOMO )
CORPOREISMO: La materia ha già in sé il movimento. Se Dio c'è da sempre anche la materia potrebbe esserci da s 939h74j empre. Esiste SOLO la materia. Se Dio ci fosse sarebbe comunque un corpo (= tutto ciò che agisce o subisce). Anche sentimenti e sensazioni sono corporei perché hanno comunque origine nel corpo.
MECCANICISMO
CORPOREISTA : Le anime sono macchine.
Si contrappone al MECCANICISMO
RAZIONALISTA (Cartesio) che ad un certo punto introduce la
metafisica.
NOMINALISMO: Non esistono i concetti, sono solo nomi. Il linguaggio è convenzionale poiché non esistono idee innate.
MATERIALISMO ETICO: Non esiste un bene; il bene è ciò che l'uomo desidera. Le cose possono essere buone o cattive. E' l'uomo a determinarne la bontà o la cattiveria, in base ai suoi desideri. Il bene è ciò che giova alla maggior parte di noi.
E' la scienza per eccellenza perché è frutto dell'uomo.
L'uomo è un essere assolutamente cattivo. Prevale il diritto di tutti su tutti, quindi prevale il più forte.
Grazie alla ragione l'uomo, anche il più forte, che non può garantire la sua forza per sempre, rinuncia alla violenza, perché potrebbe arrivare qualcuno più forte di lui.
CONTRATTUALISMO: l'uomo deve cercare un accordo con gli altri. Le leggi servono a preservare l'uomo dai suoi istinti distruttivi.
Pax est quaerenda - cercare la pace
Ius in omnia est retinendum - non fare ad altri ciò che non vorresti fosse fatto a te
Pactis standum - osservare la parola data
LEVIATANO: l'uomo deve rinunciare a tutti i diritti e sottostare alle leggi del re (Leviatano) che vuole solo il bene degli uomini. Il sovrano può fare quello che vuole. L'assolutismo è alla base della convivenza pacifica.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025