|
|
LA FORZA
Per forza si intende la capacità motoria di vincere una resistenza esterna o di opporsi ad essa, attraverso la contrazione muscolare.
La forza dipende da alcuni fattori come ad esempio la dimensione del muscolo, la frequenza degli impulsi che il sistema nervoso invia e il sesso.
Inoltre quando si parla di forza bisogna stare molto attenti nel distinguerla: abbiamo infatti forza assoluta e forza relativa. La forza assoluta è quella che si sviluppa in una qualsiasi azione indipendentemente dal peso corporeo; la forza relativa invece viene rapportata dal peso
La forza è una capacità motoria che dipende dalle modalità con cui viene espressa ovvero forza massimale,veloce e forza resistente.
La forza massimale è la più elevata che il sistema neuro-muscolare sia in grado di esprimere con una contrazione volontaria. Un esempio di questo tipo di forza è il sollevatore di pesi. La forza veloce è la capacità del sistema neuro-muscolare di superare resistenze più o meno elevate con la massima velocità di esecuzione. Un esempio è il calciatore. La forza resistente è la capacità di resistere contemporaneamente sia ad una fatica che ad un carico più o meno elevato. Un esempio è il ciclista o il nuotatore.
VARI ESERCIZI CHE POSSONO RAPPRESENTARE LA FORZA:
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025