![]() | ![]() |
|
|
KARATÉ
Arte marziale giapponese in cui si utilizzano tecniche, sia di braccia sia di gamba: pugni calci, gomitate, ginocchiate e tecniche a mano aperta. Prevede un comb 919e44j attimento a mani nude contro un avversario anch'egli a mani nude o armato. Il karategi, ovvero la divisa usata dal karateka ha un tessuto molto leggero: č composta da una giacca di cotone bianco e da pantaloni tubolari anch'essi bianchi, dalla cintura (obi), diversa a seconda del grado, ed č completata dalle ciabatte (zoori). Le cinture, corrispondenti ciascuna a un grado, sono, in ordine crescente: bianca, gialla, arancione, verde, blu, marrone e nera. La cintura nera comprende a sua volta 10 gradi in ordine crescente, detti dan. Il karate č nato nell'isola di Okinawa, probabilmente derivando (con molte successive trasformazioni) dall'arte marziale cinese kung-fu, che si diffuse sull'isola del Giappone meridionale nel xv secolo, introdotta da immigrati o da naviganti che nei loro viaggi avevano appreso tecniche di combattimento cinesi.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025