![]() | ![]() |
|
|
Schema riassuntivo:
1. 131i85b Società per azioni. Caratteri generali:
· 131i85b È una società di capitali.
· 131i85b Delle obbligazioni sociali risponde solo la società con il suo patrimonio: ciò determina un'autonomia patrimoniale perfetta e, dunque, la personalità giuridica.
· 131i85b Le quote di partecipazione sono rappresentate d'azioni.
· 131i85b Possono essere quotate in borsa: in tal caso sono soggette all'ulteriore controllo esterno della CONSOB e, per quanto concerne il bilancio, delle società di revisione.
2. 131i85b Particolari situazioni sociali:
· 131i85b Socio totalitario (unico azionista): risponde illimitatamente dei debiti sociali in caso d'insolvenza della società. (art.2362 C.c.).
· 131i85b Socio sovrano: esercita il dominio assoluto sulla società, detenendo un pacchetto di maggioranza tale da poter in sostanza decidere da solo delle sorti della società.
· 131i85b Socio tiranno: usa la società per fini distorti, come di cosa propria.
3. 131i85b Gruppo societario.
· 131i85b Fa capo ad una società madre o capogruppo ("holding"), la quale, a sua volta, può essere finanziaria o mista.
· 131i85b Non è previsto dal Codice civile, ma se ne hanno comunque varie definizioni legislative in normative speciali di settore.
· 131i85b Numerosi problemi rimangono tuttora aperti, quali:
· 131i85b La tutela dei piccoli azionisti e dei creditori delle singole società
· 131i85b La repressione delle manovre adottate all'interno del gruppo i danno dei creditori.
· 131i85b La disciplina dell'insolvenza dell'intero gruppo in quanto tale.
4. 131i85b Nozioni di (art. 2359 C.c.)
· 131i85b Controllo societario: può essere:
· 131i85b Di diritto.
· 131i85b Di fatto.
· 131i85b Per vincoli contrattuali.
· 131i85b Collegamento societario: occorre l'influenza notevole di una società su un'altra.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025