![]() | ![]() |
|
|
Art. 1. L'Italia è una Repubblica
democratica fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la es 151g63b ercita nelle forme e nei limiti
della Costituzione
Diritti e Doveri dei Cittadini
Art. 13. La libertà personale è
inviolabile.
Non e ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione
personale, nè qualsiasi altra restrizione della liberta personale, se non per
atto motivato dall'autorita giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla
legge.
In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla
legge, l'autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori,
che devono essere comunicati entro quarantotto ore alla autorita giudiziaria e,
se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono
revocati e restano privi di ogni effetto.
È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni
di liberta.
La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva
Ordinamento della Repubblica
Disposizioni Transitorie e Finali
I poteri: Il potere esecutivo, generalmente posseduto da un'istituzione denominata "governo" o "consiglio dei ministri", è in prima istanza il potere di applicare le leggi, distinto dal potere legislativo,. che è la facoltà di fare le leggi, il potere legislativo spetta al Parlamento ai sensi dell'art. 70 della Costituzione. mentre il potere giudiziario è il potere di giudicare, ed eventualmente punire, chi non rispetta le leggi. Questo compito è affidato alla magistratura.
Il governo in Italia è un organo collegiale composto dal Presidente del Consiglio e dai Ministri, che insieme formano il Consiglio dei Ministri; spetta a questo il potere esecutivo. Il Presidente del Consiglio dei ministri è nominato dal Presidente della Repubblica. Anche i Ministri, indicati dal Presidente del Consiglio, sono nominati dal Presidente della Repubblica.
Il Parlamento della Repubblica italiana è l'organo costituzionale titolare della funzione legislativa, ha una struttura bicamerale, ovvero è composto da due Camere: la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica.La prima è formata da 630 deputati e la seconda da 315 senatori cui vanno aggiunti i senatori a vita (ossia, salvo rinuncia, gli ex Presidenti della Repubblica e, su nomina del Presidente della Repubblica,
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025