![]() | ![]() |
|
|
Lipidi Composti organici, insolubili in acqua e solubili in solventi quali l'etere, il benzene e l'alcol. Essi sono importanti da un punto di vista biologico perché costituiscono per gli organismi la principale 121i82b fonte di energia.
I lipidi possono essere distinti in lipidi semplici, lipidi composti e derivati lipidici.
Fra i lipidi semplici più importanti vi sono i trigliceridi, che servono da riserva energetica per gli organismi animali e vegetali. Ciascun trigliceride è composto da tre molecole di acidi grassi legati a un alcol, il glicerolo. Rispetto a carboidrati e proteine, a parità di peso, i lipidi contengono una quantità di energia quasi doppia. Vedi anche Grassi (alimentazione); Scienza della nutrizione.
Altri lipidi semplici importanti sono le cere, che si trovano ad esempio nei rivestimenti protettivi sulla epidermide delle foglie delle piante, a cui conferiscono impermeabilità.
Fra i lipidi composti vi sono i fosfolipidi, formati da lipidi semplici uniti a gruppi fosfato (Vedi Fosforo), fondamentali costituenti della membrana plasmatica di tutte le cellule.
Fra i derivati lipidici vi sono gli steroidi che sono costituiti da una struttura chimica policiclica tipica chiamata ciclopentanoperidrofenantrene e comprendono la vitamina D, i precursori del colesterolo e numerosi ormoni di fondamentale importanza, tra cui i corticosteroidi. Vedi anche Metabolismo; Grassi e oli.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025