|
|
IL CONCETTO DI GENE
Il gene è un carattere trasmesso come unità, che viene distribuita singolarmente a ogni generazione.
IL CONCETTO DI TESTCROSS
Un testcross è un incrocio sperimentale tra un individuo c 555e49f on fenotipo dominante per un dato carattere e un altro individuo con fenotipo recessivo.
IL CONCETTO DI MUTAZIONI E MUTANTI
Le mutazioni, sono dei bruschi cambiamenti ereditari, e gli organismi con tali mutazioni vennero denominati mutanti.
INTERAZIONI ALLELICHE
Incrociando una pianta di bocca di leone con fiori rossi con un'altra con fiori bianchi si producono eterozigoti di colore rosa. Questo fenomeno, in cui il fenotipo dell'eterozigote è intermedio tra quelli dei due omozigoti, è detto dominanza incompleta.
In altri casi gli alleli possono agire da codominanti, con eterozigoti che esprimono contemporaneamente entrambi i fenotipi omozigoti.
ALLELI MULTIPLI
Ogni organismo diploide può avere soltanto due alleli per ogni gene, ma in una popolazione di organismi possono essere presenti più di due forme di un gene; si hanno perciò alleli multipli che derivano da differenti mutazioni dello stesso gene.
EREDITA' POLIGENICA
Alcuni caratteri, come le dimensioni o la statura, la forma, il peso, il colore dei capelli e della pelle, il tasso metabolico e il comportamento sono il risultato complessivo degli effetti combinati di molti geni. Questo fenomeno è detto eredità poligenica.
IL CONCETTO DI PLEIOTROPIA
La maggior parte dei caratteri è influenzata da un certo numero di geni differenti, ma spesso accade che un singolo gene possa avere effetti multipli sul fenotipo di un organismo: questo fenomeno è detto pleiotropia.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025