![]() | ![]() |
|
|
Per ambienti ad uso didattico, la normativa tecnica prescrive: FLDm,prog> o = 3%
La verifica viene riferita alla condizione di assenza di com 828f53i ponenti schermanti:
FLDm = 0.42 % NON VERIFICATO
P |
W |
|
rl,b |
P |
Ha |
assumendo rl,b rl,m
P |
W |
P |
Ha |
= 2,01
|
rl,b |
VERIFICATO
Ei,m = FLDm x Ee,h
|
Ee,h |
Ei,m |
Ei,m |
periodo |
[lux] |
in assenza di schermo |
in presenza di schermo |
|
|
[lux] |
[lux] |
invernale |
|
|
|
estivo |
|
|
|
Il fattore medio di luce diurna non soddisfa i requisiti di norma in quanto risulta minore del fattore prescritto dalla normativa tecnica per gli ambienti ad uso didattico che è pari al 3%. Vi è pertanto la necessità di interventi tecnici o strutturali.
Dalla geometria del problema si evince che, come è palese, il requisito di profondità è verificato nonostante l'illuminazione sia unilaterale.
La situazione potrebbe essere critica se le superfici vetrate fossero posizionate sul lato corto dell'ambiente essendo la sua larghezza circa la metà di quella che diventerebbe così la sua profondità.
L'illuminamento naturale risulta sufficiente solo in condizioni estive ed in assenza di schermature. In ogni altro caso esso risulta insufficiente e sarà pertanto necessario un apporto di luce artificiale.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025