Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

SAGGIO ALLA FIAMMA - Descrizione, Raccolta Dati

chimica





SAGGIO ALLA FIAMMA


Obiettivo: verificare la variazione della fiamma a contatto con degli elementi.


Materiale occorrente: Elementi ( rame, bario, sodio, litio, potassio, calcio,  stronzio); forellino Bunsen; acido cloridrico; bacchetta con filo di Nichelcromo.


Descrizione:


Prendere bacchetta con filo di NichelCromo






Immergerla nel HCl




Sottoporlo alla fiamma



555e46f 555e46f 555e46f   Si

La fiamma cambia colore?


No


Immergerla nella sostanza da sottoporre alla fiamma.




Osservare il colore della fiamma, la durata e la persistenza.




Ripetere il procedimento per ogni sostanza.



In questo esperimento l'acido cloridrico ha la funzione di permettere l'adesione al filo gli elementi e di trasformarli in dei cloruro, sale particolarmente volatile. I sali così trattati, ricevendo energia termica dalla fiamma, emettono una radiazione, caratteristica per ogni elemento, che viene percepita dall'occhio umano come luce colorata. La radiazione emessa può essere, ovviamente, scomposta da uno spettroscopio nelle righe spettrali.




Raccolta Dati:



Simbolo

Composto

Forma e colore

Colore su fiamma

Persistenza

Cu

CuCl

Farinoso/Azzurro

Azzurro, blu, verde con scintillii

Poca

Ba

BaCl2

Cristallino/Bianco

Verde

Nella norma

Na

NaCl

Cristallino/Bianco

Gialla

Nella norma

Li

LiCl

Farinoso/Bianco

Rosso carminio

Molto

K

KCl

Cristallino/Bianco

Viola

Nella norma



Ca

CaCl2

Farinoso/Bianco

Arancio

Poco

Sr

SrCl2

Cristallino/Bianco

Rosso scarlatto

Nella norma



Conclusioni:


Grazie a questo esperimento ci è consentito di individuare gli elementi incogniti di un composto. Ciò è possibile grazie al fatto che alcuni elementi reagiscono a contatto con una fiamma, e fanno assumere ad essa determinate colorazioni a seconda dell'elemento.


Nota operativa:


I fili al nickel-cromo sostituiscono ottimamente quelli classici, e molto più costosi, in platino. La loro resistenza alle ossidazioni è, però, molto limitata; si consiglia, per questo, di cambiare il filo dopo due o tre analisi. Per facilitare le operazioni si consiglia di usare piccoli pezzi di filo trattenuti da un'astina portafili.


COSTRUZIONE DI MOLECOLE


Questo esperimento ci consente di individuare l'esatta posizione nel legame di ogni singolo elemento, facilmente riconoscibile dal proprio colore.


LEGENDA:


Carbonio  Nero

Cloro    Verde

Ossigeno  Rosso

Idrogeno  Bianco

Zolfo (Val.2 - 6)    Giallo

Fosforo Viola

Azoto    Blu







Formula Composto

Nome Composto

Pezzi Occorrenti

H2O

Acqua

2 Bianchi ; 1 Rosso

CO2

Anidride Carbonica

2Rossi; 1 Bianco

HCl

Acido Cloridrico

1 Verde; 1 Bianco

SO

Anidride Solfororosa

1 Giallo (val. 2); 1 Rosso

H2SO4

Acido Solforico

2 Bianchi; 1 Giallo; 4 Rossi

HNO3

Acido Nitrico

1 Bianco; 1 Blu ; 3 Rossi

HPO3

Acido Fosforico

1 Bianco; 1 Viola; 3 Rossi

HClO

Acido Ipocloroso

1 Bianco; 1 Verde; 1 Rosso









Privacy




Articolo informazione


Hits: 4454
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024