|
|
Descrizione delle procedure, dei risultati ottenuti, motivazione delle
scelte, commento e critiche personali
Si è realizzato un circuito elettrico su piastra multifori facendo riferimento al circuito elettrico riportato nella pag.1. Si sono inseriti dei diversi valori di tensione (V), osservando che contemporaneamente sono variati i valori di intensità. A questo punto si sono riportati i valori ottenuti e si è calcolata la resistenza.
Con questa esercitazione si è voluta dimostrare la legge di Ohm.
IMMORLANO FEDERICA
|
OSSERVAZIONI |
GIUDIZIO E VOTO |
|||||
|
|
|
|
|
|||
Definizione degli obiettivi e delle tecniche per raggiungerli |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione dello svolgimento, problemi o difficoltà incontrate |
|
|
|
|
|
|
|
Motivazione delle scelte operate e della loro convenienza |
|
|
|
|
|
|
|
Analisi dei risultati ottenuti e critiche |
|
|
|
|
|
|
|
Correttezza dei calcoli, unità di misura, coerenza dei risultati ottenuti in relazione agli obiettivi |
|
|
|
|
|
|
|
Chiarezza espressiva e terminologia tecnica |
|
|
|
|
|
|
|
Grafica e rispetto delle norme CEI |
|
|
|
|
|
|
|
EVENTUALI NOTE DEL DOCENTE |
|
Voto in Decimi |
|||||
Data Visto dei docenti
Data inizio 1/10/2003
Allievo IMMORLANO FEDERICA Esercitazione
N° 1 Data fine 8/10/2003 Classe 3 Sezione Aab Allegati
n°
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025