![]() | ![]() |
|
|
L'ANNUNCIAZIONE
ORIGINI E MATERIALI
Simone Martini
Firenze, Uffizi
Tempera su tavola
2,65 X 3,05 m
Committente:
Destinazione funzionale dell'opera:
DESCRIZIONE ICONOGRAFICA
Questo polittico presenta un'evidente prevalenza cromatica d'oro simbolo di astrazione e di non-luogo, che perciò colloca la scena in uno spazio metafisico "divino".
Al centro sono rappresentati Maria e l'arcangelo Gabriele: Maria, a destra, è seduta e si ritrae sorpresa dell'apparizione dell'angelo, che l'ha interrotta dalla lettura di un libro, stretto nella mano sinistra, mentre la destra si ritrae anch'essa con tutto il resto corpo, a dare più enfasi all'atto.
Il suo vestito è blu e quindi risalta nella composizione.
L'angelo quasi si confonde con lo sfondo per la sua veste dorata e con la mano sinistra porge un ramo di ulivo, simbolo di pace, alla vergine.
L'altra mano viene alzata, per dare più importanza al fatto che l'arcangelo deve annunciare e per farlo deve quindi parlare.
Le ali dell'angelo sono raffinatamente decorate, con un'elegante sfumatura che contribuisce a creare, assieme al panneggio che sembra muoversi, una sorta di atmosfera da fiaba.
Tra le due figure principali vi è un vaso di gigli bianchi, che rappresentano la verginità, mentre nella parte superiore vi è la colomba, simbolo dello spirito santo.
L'intera composizione è, ai lati e soprattutto in alto, riccamente decorata da intarsio in legno, anch'essi dorati, che coronano una già precisa e raffinata opera pittorica.
DESCRIZIONE FORMALE
La composizione è ________________
La struttura compositiva è orizzontale, a sinistra vi è l'angelo e a destra la vergine.
La profondità è inesistente.
La linea è raffinata e sinuosa, con funzione più che altro decorativa.
L'illuminazione è diffusa e non vi sono particolari fonti di luce.
Il colore è policromo, per la maggior parte dorato.
Il colore è steso omogeneamente sulla superficie, con raffinate sfumature per quanto riguarda le figure rappresentate.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025