![]() | ![]() |
|
|
HENRI ROUSSEAU :LA GUERRA
(Laval 1844 - Parigi 1910 )
ROUSSEAU è un commesso daziario ,che a quarant_anni ha lasciato l_attività ,per darsi alla pittura .
Di fatto non era un incolto 323e41d ma un autodidatta ,a cui certamente mancava la cultura professionale che si impara nelle accademie e trionfava nei SALONS ma rientrava tuttavia nell_ambito di una cultura non-ufficiale .
Venne infatti adottato da artisti e letterati ,che combattevano contro la cultura prediletta dell_alta borghesia parigina :da Picasso ad Apollinaire a Jarry che fu senza ombra di dubbio uno dei suoi punti di riferimento.
Il pittore Rousseau è un_altra cosa dalla maschera tra comica e patetica che di lui fecero i suoi amici .
Il suo quadro LA GUERRE è un_allegoria apocalittica composta secondo il processo descrittivo delle stampe popolari : dal grande cavallo nero che attraversa tutto il campo del quadro che scende la Discordia sulla campagna piena di morti ,ed ha in mano la spada e la face incendiaria . Poiché il pittore ignora o non mette in opera alcun artificio per rendere "verosimile" la figurazione allegorica,questa conserva il suo carattere di visione estatica .
Ma a questo punto subentra lo scrupolo del mestiere :tutto dev_essere minutamente descritto ,dalle zolle del terreno alla criniera del cavallo .
Così non è più qualcosa d_immaginario,è un_immagine che si dà presente,concreta,irremovibile.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025