![]() | ![]() |
|
|
Carlo Magno
Re dei Franchi e imperatore del Sacro Romano Impero (742-Aquisgrana 814), figlio di Pipino il Breve. S'impadronì dei domini aviti (Austrasia, Neustria, Aquitania) alla morte del fratello Ca 848c25i rlomanno (771), riunificando il regno franco; scese in Italia contro Desiderio e, battuti i Longobardi (773-774), assunse il titolo di re dei Franchi e dei Longobardi; varcate nuovamente le Alpi (780-781), fece incoronare il figlio Carlomanno (Pipino) re d'Italia; combatté i Mori in Spagna (778-811), creando la Marca Hispanica; sottomise i Bavari (787), gli Avari (791-796), i Sassoni (772-804). Nel Natale dell'anno 800 si fece incoronare a Roma imperatore da papa Leone III e iniziò a ordinare i suoi domini nel Sacro Romano Impero, estendentesi dalla Marca Spagnola al Danubio e all'Elba e dall'Italia alla Danimarca, suddividendolo in una serie di contee e marche. Promosse le arti e le scienze (rinascita carolingia e scuola palatina), ordinò la redazione scritta delle leggi in uso e la promulgazione di nuove leggi, dette capitolari. Lasciò come suo erede Ludovico il Pio.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025