![]() | ![]() |
|
|
MUSICA: allarme tra i giovani, la diffusione di MP3 sta per essere bloccata?
Sembra di sì e la probabile chiusura di Napster, il più famoso programma di scambio, terrorizza i giovani navigatori che vedono sparire all'orizzon 737c25h te la loro ultima possibilità economica di ascoltare le canzoni del loro cantante preferito.
La "paura" è giustificata, il prezzo dei CD cresce sempre di più, quello medio si aggira sulle 40.000 lire (che verrebbero invece tradotte in 2.000 se venisse masterizzato...).
Certo un cinquantenne può permetterselo al contrario di un quindicenne che, avendo a disposizione solo la "paghetta", può accontentarsi al massimo un CD singolo.
Infatti se un sabato pomeriggio si osservasse il "via-vai" di un grande negozio di dischi nel centro di Torino si noterebbe il cinquantenne frettoloso entrare dirigendosi al reparto "X" e, agguantato il suo CD, camminare in direzione della cassa. Ma per il quindicenne è molto diverso, nella quiete del suo pomeriggio egli entra rigorosamente in compagnia e, con molta tranquillità, aspetta la liberazione di qualche cuffia in modo da passare alla sua attenzione le "hit" di maggior successo dell'ultimo periodo. Nella maggior parte dei casi, poi, esce a mani vuote a meno che non si tratti di occasioni particolari, quali: la venuta di "Babbo Natale" o lo spegnimento di qualche candelina...
Ecco spiegato il segreto del successo della sigla più pronunciata dal popolo della Rete.
Ma gli Mp3 non sono così amati da tutti. Le case discografiche e alcuni gruppi hanno fatto causa al sopracitato Napster, fondato dal diciannovenne Shawn Fanning, tra cui Metallica, Dr. Dre e Paul McCartney. Per non parlare poi di Madonna che ha trovato disponibile allo "scaricamento" il suo ultimo successo "Music" alcuni mesi prima dell'uscita ufficiale.
Se ne è parlato talmente tanto che il traffico di Napster è aumentato di circa il 24%!
Ma niente paura, il fenomeno degli Mp3 non si arresta! Anche se è Napster il più pubblicizzato, è solo uno di un numero crescente di siti come Gnutella, Aimster o Freenet che sfruttano il potere di Internet per distribuire spettacolo direttamente ai consumatori attraverso programmi che consentono lo scambio diretto tra individui.
E anche per questo motivo Internet è considerato un formidabile mezzo di conoscenza per i giovani musicisti che vogliono emergere nel mondo artistico.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025