![]() | ![]() |
|
|
INTRODUZIONE:
Utilizzando il programma Microsoft Exel è possibile calcolare i risultati dei sistemi in modo veloce. Inoltre con i dati ottenuti si può creare un grafico che li rappresenti.
PROCEDIMENTO:
Si riduce in forma normale le equazioni del sistema preso in esame. Nella casella A1 e B1 si inseriscono i coefficienti della x e della y della prima ecquazione.
Nelle caselle A3 e B3 si inseriscono le lettere x e y. Dalla casella 4 A in giù si inseriscono dei valori che può assumere la 959e49j x. Per calcolare i valori della dipendente y di inserisce la formula =A4*A$1+B$1. A4 Corrisponde all valore della variabile x. Questa viene moltiplicata per il valore presente in A1 che è il coefficiente della x. Viene poi addizionata al valore della casella B1 che è il coefficiente della y. Viene inserito il simbolo $ perché questo serve a mantenere fisso un valore quando si trascina la casella in modo da ottenere automaticamente, senza riscrivere tutta la formula, il risultato corretto.
A questo punto si inserisce il coefficiente della x e della y della seconda equazione nelle caselle A2 e B2. Nella casella C3 si scrive la lettara y2 . Nella casella C 4 si inserirà quindi la formula =A4+A$2+B$2. Si inserisce A$2 e B$2 perché si tiene in considerazione i coefficenti della seconda equazione. Ora si trascina la casella C4 in modo da ottenere almeno 2 valori.
Per ottenere il grafico di selezionano le caselle che si trovano sotto x, y e y1 e si clicca su "creazione guidata grafico", poi su dispersione, si sceglie il grafico e si clicca su avanti e su fine.
CONCULUSIONE:
Abbiamo ottenuto un grafico che rappresenta due rette il cui punto di incrocio è il risultato del sistema.
ESEMPIO: y=2x-4 y=1/3x - 3
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||
x |
y |
y1 |
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025