![]() | ![]() |
|
|
MACCHINA DI SAVERY
OBIETTIVO:
La macchina di Savery è stata progettata appositamente per trasformare il calore, che in questa esperienza sarà determinato dall'innalzamento della pressione di una pentola a pressione, in lavoro c 525b12f he verrà sfruttato per trasportare l'acqua da un livello più basso a un livello più alto.
STRUMENTI UTILIZZATI:
Alla fine
del 1600 il lavoro nelle miniere inglesi stava diventando impossibile a causa
dell'acqua che invadeva le gallerie, sempre più profonde. Con i sistemi
tradizionali non si riusciva più a prosciugarle.
Thomas Savery fu il primo a tentare di risolvere questo problema usando il
vapore.
La sua macchina obbligava l'acqua a salire in un cilindro entro il quale era
stato prodotto il vuoto mediante la condensazione del vapore. L'acqua della
miniera era poi spinta ancora più in alto ed espulsa mediante un violento getto
di vapore (prima pompa a vapore). Nel
Con vapore a bassa pressione la macchina di Savery non era efficiente solo il
10-15% di calore era trasformato in lavoro e l'altezza massima di trasporto
acqua era di
VALVOLA DI SICUREZZA BEUTA PENTOLA A VAPORE, CON
FORNELLO (FONTE DI ENERGIA)
DESCRIZIONE DELL'ESPERIMENTO:
La macchina di Savery, utilizzata in questo esperimento è utilizzata come abbiamo detto precedentemente per trasportare l'acqua da un punto più basso a uno più alto. Innanzitutto dobbiamo accendere il fornellino per far scaldare l'acqua che c'è nella pentola a pressione, tenendo aperte le valvole A e B, così da far aumentare la pressione e far scaldare la beuta, sapendo che la macchina di Savery lavora con due principali cicli ben stabiliti abbiamo proseguito con l'esperimento iniziando con i cicli:
· Trasportare l'acqua dalla beuta al recipiente 1
Valvole: A= chiusa
B= aperta
C= chiusa
(e se possibile strofinare con un fazzoletto umido la beuta, in modo da facilitarne il raffreddamento e di conseguenza il calo di pressione)
· Trasportare L'acqua dalla beuta al recipiente 2
Valvole: A= aperta
B= chiusa
C= aperta
(tenere sempre acceso il fornellino, così da riscaldare molto più velocemente la beuta e farla aumentare di presione)
Questi due cicli appena spiegati possono essere applicati incessantemente uno dietro all'altro.
OSSERVAZIONI:
Le prime
macchine a vapore furono usate da sempre, persino da Erone di Alessandria
intorno al
CONCLUSIONI:
Anche se la macchina inventa da Savery era molto scadente come rendimento però aiutava i minatori nei loro scavi, quando trovavano acqua nel sottosuolo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025