![]() | ![]() |
|
|
Deduzione della legge di Gauss da Coulomb
Consideriamo una carica puntiforme (+q) posta nel centro di una sfera di raggio (r), detta superficie gaussiana;
su tutta la superficie (s) il campo è 828b14i :
E= k * q/r2 = 1/(4peo)*q/r2
Su tutta la superficie (s), il campo (E), essendo diretto radialmente, è perpendicolare ad (s) e forma un angolo di 0° con il versore (n) d'ogni elemento della superficie sferica.
Considerando un elemento DA di (s) della sfera, il flusso è:
Df = E*DA cos0° = 1/(4 pe )*q/r2*DA
Il flusso totale sarà:
f SDf S pe )*q/r2*DA pe )*q/r2*S DA)
ma
S DA) = A
dove (A) è l'area della sfera uguale a (4pr2)
quindi
f pe )*q/r2 *4pr2 = q/e
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025