![]() | ![]() |
|
|
RELAZIONE N° 4: VOLUME E DENSITĄ
OBIETTIVO: misura del volume di n° 2 viti e calcolo della densitą conoscendo la massa.
MATERIALE:
· &nb 535d37f sp; 2 viti;
· &nb 535d37f sp; buretta (portata max 50 cm3 / sensibilitą 0,1 cm3);
· &nb 535d37f sp; calcolatrice;
· &nb 535d37f sp; tabella densitą.
PROCEDIMENTO: abbiamo riempito la buretta d'acqua fino all'altezza di 10 cm3 e poi abbiamo messo le 2 viti. Facendo la differenza tra il volume dell'acqua pił le viti e il volume dell'acqua e dividendo il risultato per 2 abbiamo trovato il volume di ogni singola vite.
V = (10,4 cm3 - 10 cm3) : 2 = 0,4 cm3 : 2 = 0,2 cm3
RISULTATI DI CLASSE:
GRUPPI |
VOLUME (cm3) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MEDIA |
|
m 1,82 g
d = --- = ---------- = 7,58 g/cm3
V 0,24 cm3
MATERIALE VITI: FERRO ZINCATO
CONFRONTI DENSITĄ:
Fe = 7,86 g/cm3
Z = 7,24 g/cm3
dviti = 7,14 g/cm3 < 7,58 g/cm3 > 7,86 g/cm3
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025