![]() | ![]() |
|
|
Scambi calore: ESOTERMICI _ cedono calore
ENDOTERMICI _ assorbono calore
Ec=3/2 Kt K=1.38 J/k
∆E=E -E
Nelle reazioni ESOTERMICHE l'energia potenziale si trasforma in ENERGIA CINETICA
Ep Ec
Ec Ep
1°PRINCIPIO TERMODINAMICA
ENTALPIA (H) [Kj/mol]
In un processo ESOTERMICO L'Entalpia diminuisce H2-H1 = ∆H<0
In un processo ENDOTERMICO l'Entalpia aumenta H2-H1 = ∆H>0
∆H° reazione = ∆H°f prodotti - ∆H°f reagenti
L'aumento di entropia (∆S>0) corrisponde ad un incremento del disordine molecolare
S= Q/T (calore scambiato/ temperatura in Kelvin)
2° PRINCIPIO TERMODINAMICA
∆G=∆H-T∆S
∆G<0 processo SPONTANEO
∆G>0 processo NON SPONTANEO
∆G=0 processo in EQUILIBRIO
∆G° = ∆G°f prodotti - ∆G°f reagenti
ACIDO= donatore di protoni
Acido Forte coniugato Base Debole e viceversa
pH
Kw=10^-7
pH = - log [H O ]
pH= -log√Ka Ca
se pH<7 soluzione ACIDA; pH>7 soluzione BASICA
pOH
pOH = - log [
pOh = - log √Kb∙Cb
pH+pOH
Regole fondamentali
che vi sia lo stesso numero di cariche a sinistra e a destra della freccia
di reazione tramite ioni idrogeno o ioni ossidrile (redox ionica)
che si ossida sia uguale al numero di quelli acquistati dal sistema che si riduce
Antonio Walter Rauti
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025