![]() | ![]() |
|
|
Materiale: piombo acetato - ioduro di potassio (KI) - provetta - beuta - tappo - spatola - 100ml di acqua - bilancia elettronica. 939b18j
Procedimento: abbiamo messo i 100ml d'acqua nella beuta e ad essi abbiamo aggiunto il piombo acetato che avevamo prelevato, con la spatola, in piccola quantità. Successivamente abbiamo messo nella provetta del KI e l'abbiamo inserita nella beuta in modo da non farne rovesciare il contenuto; poi abbiamo messo il tappo alla beuta e ne abbiamo calcolato la massa con la bilancia elettronica m = 245,13g. Poi abbiamo rovesciato la beuta in modo tale da far fuoriuscire il contenuto della provetta e di farlo entrare in contatto con il piombo acetato. Così facendo i due composti sono entrati in reazione formando un precipitato. Così abbiamo rilevato nuovamente la massa ed è risultata uguale alla precedente.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025