![]() | ![]() |
|
|
IL SISTEMA PERIODICO
La tavola periodica è una tabella in cui vengono riportati gli elementi con le loro caratteristiche.
Le informazioni per ogni elemento sono fondamentali per comprendere la loro 555j97f natura.
Le proprietà chimiche sono legate al singolo atomo.
Nel
1989 un chimico russo costruì la tavola periodica prima della scoperta
dell'elettrone ( si basava sui pesi atomici)
Si è visto che disponendo gli elementi secondo pesi atomici si formavano delle caselle. I nomi vengono attribuiti anche a persone famose.
Mendeleev si accorse che disponendo elementi in base al peso atomico si formavano delle colonne, che avevano proprietà molto simili.
Es: nel primo gruppo vi sono metalli alcalini, a parte l'idrogeno.
Tutti gli elementi nella stessa colonna hanno lo stesso numero di elettroni esterni
I gas nobili hanno l'ottetto completo
Di valenza, che determinano le proprietà degli elementi
Guscio esterno
I gruppi della tavola periodica sono VIII. Dove c'è la numerazione araba, dal 3 al 12, si chiamano elementi di transizione, e non hanno esterni gli s,p, ma hanno orbitali di tipo d. gli elementi più in basso, di colore blu, hanno sottolivelli f, e sono i lantanidi e gli attinidi, di cui alcuni sono radioattivi.
Metalli metalli alcalino-terrosi
Alcalini
alogeni, generatori di sali
elementi di transizione gas nobili
I II VII VIII
Lantanidi
attinidi
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025