Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

CHIMICA ORGANICA

chimica



CHIMICA ORGANICA: è la chimica del carbonio, ha la capacità di avere degli atomi di carbonio che si possono legare tra loro per formare lunghe catene.

CHIMICA INORGANICA: si occupa dello studio di tutti gli altri elementi e dei loro composti.

CARBONIO può presentare tre tipi di legami: Semplice                     252c25c            saturo


                     252c25c                      252c25c                      252c25c                Doppio                     252c25c               insaturo


                     252c25c                      252c25c                                   252c25c   Triplo                     252c25c                 insaturo


ISOMERI: il composto presenta la stessa formula bruta (così come si presenta) ma diversa disposizione spaziale degli atomi, e quindi diversa formula di struttura (disegno a croce).

FORMULA BRUTA                      252c25c                                 252c25c            FORMULA DI STRUTTURA














IDROCARBURI: sono quei composti binari formati da Carbonio e Idrogeno, si dividono in due classi principali: ALIFATICI AROMATICI

                     252c25c   (che si suddividono)

                     252c25c        - ALCANI

                     252c25c       - ALCHENI

                     252c25c       - ALCHINI


ALCANI: sono idrocarburi saturi, la loro desinenza è ANO, hanno un solo legame.

Si definiscono gruppi alchilici o radicali alchilici quei gruppi di atomi che contengono

un idrogeno in meno del relativo alcano.








ALCHENI: sono idrocarburi insaturi, la loro desinenza è ENE, hanno due legami.








ALCHINI: sono idrocarburi insaturi, la loro desinenza è INO, hanno tre legami.





AROMATICI: comprendono gli idrocarburi che presentano l'ANELLO BENZEICO, infatti il principale componente è il BENZENE e il PETROLIO con i suoi derivati. Emettono un'odore di mandorla amara.

v.  BENZENE - è poco solubile

- usato per combattere le

                     252c25c   tarme e per sbiancare

                     252c25c     - alcuni derivati nel tabacco

v.  PETROLIO: è un liquido oleoso costituitola una miscela di idrocarburi liquidi in qui sono sciolti

                     252c25c       idrocarburi solidi e gassosi. La sua composizione è diversa a seconda delle zone da

                     252c25c       cui proviene. E' sicuramente di origine organica, infatti, si è formato da accumuli di

                     252c25c       resti animali e vegetali sui fondali marini. Questi accumuli in seguito a lenta

                     252c25c       decomposizione e in assenza di ossigeno e ad opera di microrganismi hanno

                     252c25c       prodotto masse enormi di idrocarburi.

                     252c25c       Il petrolio grezzo sgorga dai giacimenti ma NON può essere utilizzato così, deve



                     252c25c       essere sottoposto ad operazioni di depurazione e raffinazione. Le prime lavorazioni

                     252c25c      consistono in una serie di lavaggi, dopo aver eliminato l'acqua si passa alla

                     252c25c       raffinazione mediante distillazione frazionata dalla quale si ottengono tre frazioni:

                     252c25c       FRAZIONE LEGGERA, bolle a temperature fino 200°, contiene oli leggeri tra cui

                     252c25c       Benzene. FRAZIONE MEDIA, bolle a temperature comprese tra 200° e 300°,

                     252c25c       contiene cherosene o i gasoli. FRAZIONE PESANTE, bolle a temperature oltre i

                     252c25c       300°, contiene oli combustibili e lubrificanti.

                     252c25c       Le sostanze residue che non possono essere distillate costituiscono una massa molto

                     252c25c       viscosa detta bitume, serve per asfaltare, per opere di impermealizzazione, altre al

                     252c25c       processo di distillazione le lavorazioni effettuate sul petrolio sono:

                     252c25c       PURIFICAZIONE, eliminazione di sostanze estranee e nocive per mezzo di lavaggi

                     252c25c                      252c25c                   con appositi solventi e sostanze assorbenti.

                     252c25c       CRACKING, produzione di un arricchimento delle frazioni leggere a scapito di

                     252c25c                     quelle pesanti. Può essere Termico, se tale trasformazione avviene

                     252c25c                      252c25c         solo per riscaldamento delle frazioni pesanti in fase vapore o può

                     252c25c                      252c25c         essere Catalitico, per rompere le catene degli idrocarburi pesanti.

                     252c25c                      252c25c         Vengono spesso associate le due fasi.

                     252c25c       POLIMERIZZAZIONE, processo inverso al CRACKING, consiste nel trasformare

                     252c25c                      252c25c          gli idrocarburi di basso peso molecolare (leggeri) in

                     252c25c                      252c25c                      252c25c       idrocarburi liquidi. Si usa nell'industria petrolchimica.

                     252c25c       REFORMING, ha lo scopo di migliorare la qualità delle benzine ottenute dalla

                     252c25c                      252c25c            distillazione o dal cracking o dalla polimerizzazione. Il pregio delle

                     252c25c                      252c25c            benzine dipende dal numero di ottoni (rappresenta la misura del

                     252c25c                      252c25c            potere antidetonante di una benzina; più alto è il numero di ottoni e

                     252c25c                      252c25c            maggiore è il pregio della benzina.)






Privacy




Articolo informazione


Hits: 1519
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI

E 'stato utile?



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2023