![]() | ![]() |
|
|
Vers. N°1 pag. 298 del libro lexis 1
Un decemviro indegno
Non potendo tollerare i magistrati faziosi, il popolo romano creò i decemviri, i quali stabilirono che dov 858i82i essero essere esposte le leggi su dodici tavole.
Ma uno di loro, Appio Claudio, si innamorò di Virginia figlia del centurione Virginio che presentava servizio militare sul monte Algido. Egli corruppe un suo cliente affinché la reclamasse in schiavitù : essendo egli stesso sia accusatore sia giudice , era sul punto di avere facilmente la meglio. Il padre Virginio, dopo aver conosciuto questo fatto, essendo arrivato all'improvviso nel giorno della sentenza e vedendo la figlia ormai aggiudicata, dopo aver ottenuto l'ultimo suo colloquio la condusse via in segreto e la uccise; e, portando il suo corpo sulle spalle, fuggì verso l'esercito e istigò i soldati affinché vendicassero il delitto. Questi, nominati dieci tribuni, occuparono l'Aventino, costrinsero i decemviri a dimettersi e li punirono tutti o con l'esilio o con la morte. Appio Claudio fu ucciso in carcere
By Exo
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025