![]() | ![]() |
|
|
OCCORRE SFRUTTARE L'OCCASIONE FAVORVOLE
N |
ella battaglia presso Canne tra i Romani e i Cartaginesi grandi truppe di soldati di Roma cadono (muoiono). Il piccolo numero di superstiti per le cittadelle fortificate dell'Italia, senza armi e privi di cibi, con la fuga chiedevano la salute e l'incolumitā. Annibale, lieto per una vittoria tanto grande, senza indugio, si avvicinava con le truppe a Roma. Allora il terrore invase i Romani. Infatti tra la cittā c'erano poche sentinelle e le legioni avevano gli accampamenti in regioni distanti (tra loro). Allora Maarbale, il condottiero della cavalleria dei Cartaginesi, dice ad Annibale: "Imperatore, manda le truppe contro i nemici, e senza dubbio vinceremo i Romani". Ma l'imperatore dei Cartaginesi non ascolta le parole di Maarbale: di fatto temeva il valore dei romani. L'esitazione di Annibale č rovinosa per i Cartaginesi: Il favore delle varie fortune abbandona i vincitori e aiuta il popolo dei Quiriti. I consoli arruolano nuove legioni di Tirino e rendono vane le precedenti vittorie di Annibale.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025