![]() | ![]() |
|
|
CANTO VIII
TRADUZIONE
MISERO CATULLO, SMETTI DI IMPAZZIRE,
E Ciò CHE VEDI ESSER PERSO CONSIDERALO PERDUTO.
UN TEMPO TI RIFULSERO CANDIDI SOLI,
QUANDO SOLEVI ACCORRERE DOVE
AMATA DA NOI QUANTO NESSUN'ALTRA
Lì, ALLORA SI COMPIVANO QUEI TANTI GIOCHI,
CHE TU VOLEVI E LEI NON VOLEVA,
DAVVERO TI RIFULSERO CANDIDI SOLI.
ORA LEI NON VUOL Più: TU PURE IMPOTENTE NON VOLERE,
NON INSEGUIRE CHI FUGGE, NON VIVER MISERO,
MA SOPPORTA CON MENTE OSTINATA, RESISTI.
ADDIO AMORE MIO. ORMAI CATULLO RESISTE,
NON TI CERCHERà Né RESTIO TI PREGHERà.
MA TU SOFFRIRAI, QUANDO NON SARAI CERCATA:
SCIAGURATA GUAI A TE! QUALE VITA TI ASPETTA?
CHI ORA TI AVVICINERà? A CHI SEMBRERAI CARINA?
CHI ORA AMERAI? DI CHI DIRAI DI ESSERE?
CHI BACERAI? A CHI MORDERAI
MA TU, CATULLO,TIENI DURO.
ANALISI DEL TESTO
Nel terzo verso Catullo utilizza l'espressione "brillarono per te giorni luminosi" per introdurci un'atmosfera piena d'amore, per far ritorno al passato in cui era stato libero di vivere appieno i suoi sentimenti con la donna amata. Nell'ottavo verso invece, dopo averci brevemente accennato quei momenti d'amore che tanto rimpiange, si rende conto che, in realtà quell'espressione rende in modo eccellente la gioia che si è lasciato alle spalle e, con un pizzico di nostalgia, la trasforma con l'aggiunta di un "davvero" consapevole e rassegnato al pensiero che quei momenti non torneranno più.
Il concetto di sacralità espresso da Catullo, è vincolato esclusivamente al rapporto tra i due amanti, poiché indubbiamente, con l'attributo "sacro" egli intende qualcosa a cui prestare devozione senza alcun riferimento a Dio!
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025