Articoli italiano
IL POSITIVISMO - IL NATURALISMO - IL VERISMO
IL POSITIVISMO I tratti fondamentali della filosofia positivistica sono che: - la scienza è l’unica forma di conoscenza certa e il suo metodo deve essere considerato come paradigma d[ Leggere ]..Dati |  |  |
ITALIANO: TEMA
ITALIANO: TEMA Ritorna indietro nel tempo e immagina di essere un cittadino di Firenze all’epoca di Dante Alighieri. Descrivi una tua giornata ideale. Sono le cinque di mattina e come ogni giorno, vengo svegliato dai primi viandanti[ Leggere ]..Dati |  |  |
UGO FOSCOLO - VITA
UGO FOSCOLO VITA Niccolò Foscolo (Ugo fu un nome assunto più tardi dal poeta) nacque, da padre italiano e madre greca, nel 1778 a Zante, isola del mare Ionio, possedimento della Repubblica veneta. L’essere nato in terra greca rivesti[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL RAZZISMO
IL RAZZISMO Il razzismo viene definito come la tendenza a difendere quella che si ritiene la purezza della propria razza da ogni possibile contatto o contaminazione, perseguitando o sterminando altre razze ritenute inferiori. Già fin dall’antic[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL VERISMO
Il Verismo italiano nasce e si afferma tra il 1860 e il 1870 sulla scia del naturalismo francese. Le basi del naturalismo si trovano nella filosofia del positivismo che afferma che la realtà è fatta da forze materiali, fisiche, regolate da le[ Leggere ]..Dati |  |  |
Bertolt Brecht - Vita di Galileo
Scheda Libro Autore : Bertolt Brecht Titolo : Vita di Galileo Casa editrice : Einaudi[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANALISI DI UN TESTO POETICO “RITRATTO” Vincenzo Cardanelli
ANALISI DI UN TESTO POETICO “RITRATTO” Vincenzo Cardanelli Esiste una bocca scolpita, un volto d’angiolo chiaro e ambiguo, una opulenta creatura pallida dai denti di perla, dal passo spedito, esiste il suo sorriso,[ Leggere ]..Dati |  |  |
I Libri recensiti per voi A cura di Antonio De Leo
I Libri recensiti per voi A cura di Antonio De Leo La chimera di Sebastiano Vassalli, romanzo “La chimera” può essere classificata tra le prime opere della maturità di Sebastiano Vassalli, uno dei personaggi di maggior rilievo[ Leggere ]..Dati |  |  |
La banalità del male
La banalità del male Una delle caratteristiche principali caratterizzanti il mondo moderno è l’irragionevole contraddizione tra lo sviluppo scientifico e la moralità. Sappiamo che nella sua storia l uomo non ha mai avuto mezzi così evoluti[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHEDA DI LETTURA - Matilde Lucchini - C’è una lettera per te
SCHEDA DI LETTURA Autore: Matilde Lucchini Titolo: C’è una lettera per te Casa editrice:Mondadori Genere: racconto per ragazze Trama: le vicende narrate si svolgono in un giorno e so[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEMA SULL’IMMIGRAZIONE
TEMA SULL’IMMIGRAZIONE L’immigrazione è un fenomeno che ha talvolta caratterizzato la formazione dei popoli, spesso influenzandone la politica sociale ed economica. Fin dall’antichità si sono verificate immigrazioni, a volte anche di massa, e,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le Operette Morali
Le Operette Morali Scritte fra il 1820-23 sono definite ‘il libro più caro dei miei occhi’, è una raccolta di prose filosofiche e dialoghi satirici. L’ambientazione fantastica e l’invenzione di figure immaginarie, permettono a Leopardi[ Leggere ]..Dati |  |  |
NON RECIDERE, FORBICE, QUEL VOLTO di E. Montale
NON RECIDERE, FORBICE, QUEL VOLTO di E. Montale Non tagliare, forbice, quel viso, Solo che si dirada nella memoria Non far diventare lo sforzo che trattiene l’immagine del viso che mi ascolta, l’incapacità di distinguere i ricordi.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Segui gli avvenimenti politici?
Segui gli avvenimenti politici? In caso di risposta negativa, da che cosa cresi possa dipendere il tuo disinteresse? In caso di risposta affermativa in che modo cerchi di formarti un opinione personale? A tuo avviso il mondo giovanile dimostra par[ Leggere ]..Dati |  |  |
TESTO ARGOMENTATIVO SULLA “COLONIZZAZIONE DI MARTE”
TESTO ARGOMENTATIVO SULLA “COLONIZZAZIONE DI MARTE” Nell’ultima settimana, grazie all’arrivo su Marte della sonda americana Spirit, la scienza e la tecnologia hanno potuto compiere un enorme passo avanti, scoprendo al polo Sud del pianeta,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pirandello - Vita
Pirandello Vita o Famiglia agiata o Tradizioni garibaldine ® interventista o Studi in Germania ® approfondimento conosc[ Leggere ]..Dati |  |  |
Parodia di un personaggio de “I promessi sposi”
Parodia di un personaggio de “I promessi sposi” Per una stretta stradicciola ciottolata, tornava bel bello don Abbondio, curato (per così dire) d’una terra sperduta non lontana dalle sponde del lago di Como. Aveva il passo stanco e m[ Leggere ]..Dati |  |  |
Recensione del libro “La casa in collina” di Cesare Pavese
Recensione del libro “La casa in collina” di Cesare Pavese. Questo romanzo breve, pubblicato nel 1949 nella raccolta Prima che il gallo canti dalla Einaudi a Torino, casa editrice nella quale l’autore ha lavorato per buna parte della sua v[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEMA: PRO O CONTRO LA CLONAZIONE?
TEMA: PRO O CONTRO LA CLONAZIONE? SCALETTA: ü Introduzione generale sulla clonazione ü Tesi per il non utilizzo della clonazione: il sostenitore principale di questa tesi è i[ Leggere ]..Dati |  |  |
SETTE RELIGIOSE
SETTE RELIGIOSE Si moltiplicano le adesioni a movimenti e gruppi neospirituali, a "sette" e culti "estremi" con metodi che possono sfociare in drammatiche forme di manipolazione. Come riconoscere le metodologie impiegate[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025