![]() | ![]() |
|
|
"I benefici resi da Atene ai Greci"
(Isocrate)
La nostra città, avendo trovato che i greci vivevano senza leggi (i greci che vi
vivevano senza leggi) e abitavano sparsi qua e là e che gli uni era 939d36j no oppressi
dalle oligarchie (dalle tiranni di) gli altri rovinati (in rovina) per l'anarchia, anche
da questi mali li liberò, degli uni divenendo protettrice, agli altri offrendo se stessa come esempio. Per prima, infatti, e stabilì delle leggi e istituì un governo.
Ecco la prova: all'inizio coloro che intentarono cause di omicidio e che vollero
risolvere con la ragione e non con la forza le controversie (nate) fra di loro, istituirono i processi nelle nostre leggi (avvalendosi, servendosi delle nostre leggi).
E inoltre dette agli altri, perché se ne servissero, le arti, sia quelle utili per le necessità della vita, sia quelle escogitate per il piacere, ora inventandole, ora approvandole.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025