![]() | ![]() |
|
|
I
DELITTI DEI TRENTA
E si scagliarono contro di noi per il denaro così come avrebbero fatto altri per il rancore di pesanti insulti; ciononostante non eravamo meritevoli di questa accoglienza da parte della città, dopo aver sostenuto tutte le coregie e versato molti contributi, presentandoci buoni cittadini e decisi a fare tutto ciò che ci veniva ordinato, noi che non avevamo nessun nemico, che anzi avevamo riscattato dai nemici molti Ateniesi: ebbene, ritennero di trattare così noi che come meteci ci comportammo non certo allo stesso modo in cui si comportarono loro come capi del comando. Essi invero mandarono in esilio tra i rivali parecchi abitanti, lasciarono insepolti molti inviati a morte illecitamente, molti altri che erano nella totalità dei diritti di cittadino ne furono privati e alle figlie di molti infine che dovevano sposarsi si opposero al matrimonio. E sono giunti all'arroganza di essere venuti qui a difendersi dicendo di non aver commesso alcuna azione cattiva o riservata.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025