![]() | ![]() |
|
|
Greco, versione n. 8 pag. 29 da "Laboratorio di greco".
Gioventu' di altri tempi.
suonatrici di flauti ne' in raduni del genere di quelli 434h73e nei quali ora trascorrono
la giornata, ma rimanevano nelle attivita' verso le quali erano stati indirizza=
ti (continuavano a praticare, esercitare le attivita' verso le quali erano stati
indirizzati) (1) e ammirando e invidiando quelli che in esse primeggiavano
(primeggiassero).
Evitavano l'agora' a tal punto (2) che se anche talvolta erano costretti ad at=
traversarla, lo facevano palesemente con molta riservatezza e modestia
(prudenza).
Contraddire gli anziani o prenderli in giro lo consideravano piu' grave che og
gi (di quanto non sia oggi) rendersi colpevoli nei confronti dei genitori.
Nessuno avrebbe osato mangiare o bere in un'osteria (3).
Cercavano di mostrare serieta' e non di fare buffonate (di essere persone
serie e non dei buffoni): gli uomini pronti alla battuta e (quelli) capaci di fare
scherzi che oggi definiscono spiritosi (uomini di spirito), essi li consideravano
scemi.
Altra possibilita' di traduzione, dando a epitedhumata il significato di "abi=
tudini, modi di vita e a etacqhsan il significato di formare, educare: continuavano a conservare quei modi, quelle abitudini di vita nelle quali era=
no stati educati
etacqhsan = terza persona plurale aoristo debole passivo di tassw
outw ecc.: periodo nel quale troviamo:
una consecutiva wste ejainonto
un participio predicativo (poiountes) collegato a ejainonto
una ipotetica della quale ei anagkasqeien e' la protasi e ejainonto ecc. la
apodosi
Ricordare: protasi ei + ottativo = possibilita'
apodosi indicativo = dato di fatto oggettivo
anagkasqeien = 3a pers. plur. ottativo aoristo debole passivo di anagkazw
an etolmhsen an + indicativo dei tempi storici (etolmhsen e' aoristo in=
dicativo) esprime o possibilita' nel passato o irrealta' nel presente e nel pas=
sato
(irrealta' nel presente di norma con l'imperfetto, irrealta' nel passato di nor=
ma con l'aoristo)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025