![]() | ![]() |
|
|
Alessandro regno' dodici anni e otto mesi, fu bellissimo fisicamente (1) mol=
to amante della fatica, ebbe un'acutissima intelligenza (2) fu a 656j92g ssai coraggio
so, molto ambizioso, sprezzante del pericolo, rispettosissimo della divinita',
fu molto padrone di se' nei piaceri del corpo, insaziabile di quelli della men=
te, unica lode (oppure: insaziabile della sola lode di quelli.).
Fu abilissimo nel vedere quello che era necessario (fare) in una situazione
oscura (dubbia) e assai fortunato nel supporre (congetturare) dalle appa=
renze (sulla base delle apparenze) il verosimile ed espertissimo a schiera=
re, armare, equipaggiare un esercito;(quanto) poi a incoraggiare l'animo dei
soldati e a riempirlo di buone speranze e a far scomparire la paura nei peri
coli, con il suo ardimento, in tutto questo fu eccellentissimo.
Fu fermissimo nel rispettare le cose concordate (gli accordi) e assai sicuro
nel non lasciarsi sorprendere dagli ingannatori: fu molto parco (nello spen=
dere) denaro per i propri piaceri, molto prodigo nella beneficenza dei vicini
(congiunti).
tw swma = accusativo di relazione
thn gnwmhn = accusativo di relazione
xunidein = (infinito aoristo forte di xun-eidon, da oraw, i cui temi verbali so=
no:
ora - eid/ oid/ id - op) e' retto da deinotatos, cosi' come il successivo sumbalein ( aoristo forte di sumballw) e' retto da epitucestatos.
Gli infiniti che seguono (taxai...fino a ajanisai) sono retti da gennaiotatos
e sono come riassunti in xumpanta tauta che funge da complemento di re=
lazione in dipendenza da gennaiotatos.
omologhqenta = acc. neutro pl. del part. aor. primo pass. di omologew
jilaxai = infinito aoristo sigmatico att. di julassw
aparai = infinito aoristo sigmatico di aphra, da apo - airw
emplhsai = infinito aoristo sigmatico di emeplhsa da pimplhmi
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025