![]() | ![]() |
|
|
TORQUATO TASSO (1544-Sorrento) '550: controriforma, concilio Trento, spagnoli in Italia,
paura eresia, indice libri proibiti.
Non può dire quello che vuole perché c'è il pericolo dell'eresia _Gli Estensi perdono Ferrara
Bernardo Tasso era un poeta, deve seguire il padre e la madre muore (trauma)
Nel manicomio di Sant'Anna (1579) (stanze buie)_ esce colmo di angoscia e paura
Il duca Gonzaga lo aiuta
TRAUMI: stressato dalla paura d'eresia, 7 anni in manicomio
Arrivo Ferrara (1565), accolto come ragazzo prodigio
'Aminta' interpretata in teatro (dramma pastorale) 333b14d
'
Viaggia per l'Italia - torna a Ferrara per nozze duca d'Este - assale un cameriere perché
- gira di nuovo per l'Italia pensava fosse una spia
- Roma nel convento di Sant'Onofrio (trova la pace)
I critici attaccano per errori sul poema pubblicato senza l'ultima revisione
REGOLE SCRITTURA: pseudoaristoliche - rispettare tempo, spazio, azione
(massimo 24h, stesso luogo, senza intrecci)
1595 muore nel convento
AMINTA: poema idillico (poema di campagna), poema bucolico (poema pastorale)
per evadere dal presente che lo stressa
Silvia e Aminta, due pastori, Aminta si innamora di Silvia
Cerca di rubargli un bacio facendo finta di essere stato punto da un'ape
Durante un gioco gli dice il segreto - Silvia non lo vuole più vedere
Arriva un lupo - Silvia si perde e si trova il velo sporco di sangue
Aminta si suicida - Silvia si vuole uccidere, ma Aminta si salva con un cespuglio
Felici e contenti
Ritorno del peccato dell'amore, volere e non volere (bacio rubato a Silvia)
Desiderio di pace - idealizzazione della natura - la poesia esalta la campagna
(tramonto del Rinascimento)
1^crociata, battaglia di Lepanto, concilio Trento
guidata da Groffedo da Guaglione, libera Gerusalemme - grossa operazione commerciale
personaggi cristiani: Tancredi (eroe coraggioso, combattuto, innamorato (infelicemente) di un'araba)
personaggi arabi: Clorinda (donna guerriera, si scontra con Tancredi e muore)
Erminia (innamorata di Tancredi, donna fragile)
Olindo e Sefronio, al rogo, liberati e poi sposati
Contrapposizione tra demonio(arabi) e angelo(cristiani)
Maga Armida (innamorata di Rinaldo)
Selva di Saron, Tancredi sente Clorinda, paure più nascoste
Istoria magistra di vita
IL PRINCIPE un trattato, parla di politica, cerca di trovare delle regole riguardo un certo argomento
Nel '500 si mira alla perfezione per colpa dello sviluppo dei trattati
Mecenatismo: Mecenate_amico intimo di Augusto, creò circolo intellettuali che creavano opere
a sostegno dell'Impero di Augusto
MACHIAVELLI
1469-1527 Firenze, governata da Lorenzo, segretario nella Repubblica di Firenze
Ferrara, Estensi e poema cavalleresco
-Commedie ambientate nel presente, Alessandro VI papa Borgia, figlio Cesare Borgia (Valentino)
-La virtù del principe: avere fortuna e sfruttarla (50% dall'uomo, 50% dalla fortuna)
-Il Principe, un'utopia, deve essere volpe e leone per l'interesse dello Stato
-la politica è cio che è buono, la morale è ciò che è utile
-IL VALENTINO- Incontrati a Magione (Corsini, Colonna, Vitellozzi) per tramare contro di lui
- Li invita ad un pranzo con i loro uomini e li avvelena, così li ha eliminati
-Se non fosse morto il padre avrebbe creato un principato interregionale
Sottovaluta il cardinale della Rovere non opponendosi all'elezione papale
-Lucrezia e un vecchio notaio (Nicia) non riescono ad avere figli
-un giovane uomo vuole Lucrezia, Fra' Timoteo convince Lucrezia
(- un onesto viene corrotto e la furbizia)
Ognuno lavora per il proprio interesse particolare (cinico- dal greco cane- Diocene capo della scuola cinica)
Ci sbatte in faccia la verità senza scrupoli
FRANCESCO GUCCIARDINI Firenze 1483, famiglia ricca
-La fortuna è padrona al 100%, il padre Piero ambasciatore dei Medici
-1511 nominato ambasciatore di Firenze presso Ferdinando re di Spagna
-1513 papa Leone X (Giovanni de' Medici) lo fa nominare governatore di Modena e di Reggio
-1527 sacco di Roma, viene licenziato da Carlo V come consigliere del papa
-1537 Alessandro de' Medici il suo consigliere
-1523 Clemente VII, papa convinto ad aderire alla lega di Cognac (battaglia di Pavia 1525)
Discrezione adattarsi agli eventi
RUZANTE
Una commedia a canovaccio - dell'arte
Solo la trama
Commedie da girovaghi, le maschere, con il carro di tespi
ANGELO BEOLCO (le commedie, un caso a sé) maschera di Ruzante
-figlio illegittimo di un medico - a seguito di un nobile - un povero contadino - si sfoga con le commedie
Brontola sulle cose RUZANTE E GNUA Ruzante torna dalla guerra
ORLANDO FURIOSO amore, magia, avventura, paesaggio, animali da favola
Pazzia di Orlando: caso, desiderio, follia
-rappresenta aspetti e caratteri dell'uomo rinascimentale
Tre edizioni (1516-1521-1532)
POEMA CAVALLERESCO Francia poemi carolingi e romanzi cortesi
-1450 Firenze e Ferrara 'Il Morgante di Pulci (parodia)' 'L'Orlando innamorato di Boiardo'
Pulci di Firenze, vuole stupire il lettore con situazioni nuove e anche inverosimili
-il gigante Morgante (scudiero di Orlando) affiancato dal mezzo gigante Margutte (antieroe)
-alla fine serietà e malinconia
Boiardo di Ferrara, romanzo incompiuto (da il via all'Orlando furioso)
-opera incompleta fino alla discesa di Carlo VIII (fragilità ideale cortese)
-rinunciare a cantare di fronte alla rovina della penisola
LUDOVICO ARIOSTO Reggio Emilia
-1503 servizio al cardinale Ippolito d'Este -1506 inizia l'Orlando
-1513 elezione Leone X, dichiara l'amore per Alessandra Benucci Strozzi, relazione sentimentale
Si sposa nel 1527 per mantenere, lui, i benefici ecclesiastici, lei, la tutela delle figlie e la rendita
Dei beni del marito (1515 gli muore il marito)
-1517 non volle seguire in Ungheria Ippolito per non trascurare gli studi e per non allontanarsi
da Alessandra, 1518 alle dipendenze del duca Alfonso
-1522 governatore di Garfagnana, per tre anni fronteggiò situazioni difficili (brigantaggio e
signorotti locali), ci riuscì bene anche se era una persona tranquilla
-1525 torna in Francia -1533 6 luglio Ariosto muore.
LE SATIRE terzine dantesche
-riprese da quelle di Orazio, formano un'autobiografia morale da fatti di vita quotidiana
Aura Mediocras = equilibrio della vita
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025