![]() | ![]() |
|
|
King, Martin Luther
Giovane pastore della chiesa Battista nel sud degli USA e uomo politico negro-americano (1929-1968). Nel corso degli anni Sessanta fu ispiratore e protagonista della lotta contro la segregazione r 111h72b azziale condotta all'insegna della non-violenza, secondo la concezione gandhiana. Guidò la lotta delle popolazioni nere per i propri diritti e quando nel 1955 Rosa Parker, una sarta nera di Montgomery, fu imprigionata per essersi rifiutata di cedere il posto in autobus ad un giovane bianco, King organizzò il boicottaggio degli autobus da parte dei neri, che durò 382 giorni, e che si concluse con l'abolizione della segregazione sui mezzi pubblici.
Capo riconosciuto del
movimento per i diritti civili, nel gennaio 1957 organizzò
Attivo in molte manifestazioni di protesta nel sud, organizzò grandi campagne per i diritti civili, culminante nel 1963 con la marcia su Washington, alla quale aderirono più di 200.000 persone. Dopo la quale venne discussa una legge per l'uguaglianza dei diritti civili.
Spesso fatto oggetto di
violenze e arrestato, in una di queste occasioni scrisse
Premio Nobel per la pace nel '64, ruppe con l'amministrazione Johnson reclamando la pace nel Vietnam.
Venne ucciso il 4 aprile 1968, pare da un razzista bianco.
Tra i suoi libri: "Marcia verso la libertà", "La forza di amare".
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025