![]() | ![]() |
|
|
- UD 1 I moti della terra , rotazione e rivoluzione , prove e conseguenze
- UD 2 L'atmosfera , buco dell'ozono ed effetto serra
- UD 3 I venti
- UD 4 Il tempo atmosferico
- UD 5 Idrosfera
- Il moto di rotazione terrestre
E' il moto che la terra compie intorno al proprio asse da ovest verso est in senso antiorario per un osservatore posto nell'emisfero boreale .
Piano dell'orbita terrestre 23° 27' asse terrestre
Orbita terrestre ECLITTICA
L'inclinazione dell'asse determina il succedersi 66° 33'
delle stagioni .
La durata o periodo di rotazione viene detto
giorno .
Giorno Sidereo 23h 56' 4''
Corrisponde alla culminazione di una stella presa come riferimento rispetto ad un meridiano del luogo .
Giorno Solare 24h
Corrisponde al periodo di tempo che intercorre fra due passaggi consecutivi del sole sul meridiano del luogo .
Velocità angolare e lineare :
ai poli sono entrambe nulle
360° / 24h = 1° / 4'
V all'equatore = 40.000 / 24 = 1668 km / h
V a 45° nord = 1300 km / h
2 - Prove storiche
Le prove del moto di rotazione si dividono in :
- 515c24f 515c24f Analogiche
- 515c24f 515c24f Visto che tutti i pianeti ruotano su se stessi anche la terra deve girare
- 515c24f 515c24f Il sole che tramonta ad est e tramonta ad ovest
- 515c24f 515c24f La forza centrifuga generata dalla rotazione terrestre Fc = m w2 R
- 515c24f 515c24f Meccaniche
Guglielmini , 1971 caduta libera di un grave , Torre degli asinelli .
Un corpo tende a mantenere la velocità iniziale per inerzia ; il grave parte da un punto che ha velocità lineare maggiore ( A ) e si sposta quindi verso un punto ( A' ) che ha velocità minore . Visto che il grave mantiene per inerzia la velocità iniziale si troverà in vantaggio rispetto al punto di arrivo , cioè si troverà più spostato verso est .
A
100 m
17 mm verso est
A'
Foucault , 1851 , Parigi Pantheon
Partendo dal presupposto che il piano di oscillazione di un pendolo rimane fisso , attaccando un pendolo alla cupola del Pantheon , se questo sulla sabbia sparsa per terra lascia dei segni circolari significa che a spostarsi è stata la terra .
Filo di acciaio
Di circa 78 m
Massa 30 kg
3 - Conseguenze
Pagine 56 - 57 - 58
- 515c24f 515c24f Espansione equatoriale
- 515c24f 515c24f Movimento apparente del sole
- 515c24f 515c24f Alternarsi del dì e della notte
- 515c24f 515c24f Accelerazione di Coriolis ( Legge di Ferrel )
Sono soggetti tutti i corpi che si muovono sulla superficie terrestre con movimento sud - nord e viceversa , l'effetto è una deviazione dalla direzione originaria dipendente dalla velocità del corpo , dalla velocità angolare della terra , e dalla latitudine . Ac = 2 w V sen j ( fi , latitudine ) .
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025