Il Clima
TEMPERATURE E
PRECIPITAZIONI MEDIE
DC Washington (22 m)
Gennaio
|
1,1 °C
|
Luglio
|
25 °C
|
San Francisco (16
m)
Gennaio
|
10 °C
|
Luglio
|
15 °C
|
PRECIPITAZIONI
MEDIE ANNUE
Washington, DC 1064 mm
San Francisco 561 mm
Popolazione
Economia
PIL (prodotto
interno lordo)
RISORSE ECONOMICHE
Agricoltura e
allevamento
Fieno, patate, barbabietole
da zucchero, agrumi, cereali, cotone, tabacco, bestiame, legname
Pesca
Gadi, halibut, salmoni, merluzzi, granchi, tonni, crostacei,
sogliole, aringhe, calamari, molluschi, pesci di scoglio
RISORSE MINERARIE
Petrolio e gas
naturale, carbone, rame, ferro, argento, uranio.
INDUSTRIA
Mezzi di trasporto,
prodotti alimentari, prodotti chimici, macchinari, materiali elettrici ed
elettronici, petrolio raffinato, stampe e pubblicazioni, prodotti del metallo.
OCCUPAZIONE
commercio e servizi
industria
affari e finanza
sanità
pubblica amministrazione e difesa
agricoltura, silvicoltura e pesca
ESPORTAZIONI
Macchinari, mezzi
di trasporto, impianti elettrici, prodotti chimici, componenti e prodotti
elettronici, manufatti di base, generi alimentari (specialmente cereali e
preparati cereali), bestiame
IMPORTAZIONI
Macchinari, veicoli
da strada, componenti elettrici, manufatti di base, petrolio e prodotti del
petrolio, abbigliamento, calzature
Partner commerciali
Canada, Giappone,
Messico, Gran Bretagna, Germania, Francia, Cina, Taiwan
Governo
ORDINAMENTO DELLO
STATO
Repubblica federale
CAPO DI STATO E DI
GOVERNO
Presidente
(mandato di 4 anni)
POTERE LEGISLATIVO
Sistema bicamerale
Camera dei
rappresentanti
435 membri
Senato
100 senatori
DIRITTO AL VOTO
Suffragio
universale per tutti i cittadini maggiori di 18 anni
POTERE GIUDIZIARIO
Corte Suprema degli
Stati Uniti d'America
FORZE ARMATE
Esercito, Marina,
Aviazione
1.729.700 soldati;
servizio militare volontario
SUDDIVISIONI
AMMINISTRATIVE
50 stati e 1
distretto federale della capitale
Istituzione
UNIVERSITA' E
SCUOLE PRINCIPALI
Massachusetts Institute of Technology (MIT)
Cambridge,
Massachusetts
Università di
Stanford
Stanford,
California
Università di
Harvard
Cambridge, Massachusetts
Università Northwestern
Evanston, Illinois
Amherst College
Amherst, Massachusetts
Università di Princeton
Princeton, New Jersey
Cronologia
Essenziale
La Spagna
stabilisce il primo insediamento europeo permanente nel territorio degli
odierni Stati Uniti, a Saint Augustine, Florida. Tuttavia, i nativi americani
erano già presenti sul continente da migliaia di anni.
Il primo
insediamento inglese in America viene stabilito a Jamestown, Virginia.
La Gran Bretagna
ottiene il controllo della zona orientale dell'America del Nord, alla fine
della guerra dei Sette anni.
Boston diviene il
centro del crescente scontento americano verso il dominio britannico; nei
dintorni scoppia la Rivoluzione americana, nel 1775.
Il Congresso continentale,
riunito a Philadelphia, adotta la Dichiarazione d'Indipendenza.
Gli americani
sconfiggono nettamente gli inglesi nell'assedio di Yorktown. Due anni più
tardi, la Gran Bretagna riconosce l'indipendenza americana nel trattato di
Parigi.
Il Congresso
costituzionale si riunisce a Philadelphia e redige la Costituzione degli Stati
Uniti. Nell'arco di tre anni, tutti i 13 stati ratificano la Costituzione.
Gli Stati Uniti
raddoppiano quasi la loro estensione dopo l'acquisto della Louisiana dalla
Francia, effettuato dal presidente Thomas Jefferson, tramite una transazione
nota come "Louisiana Purchase".
La guerra del 1812
tra Gran Bretagna e Stati Uniti si conclude senza effetti di rilievo.
Nel suo celebre
proclama, il presidente James Monroe avverte gli europei di non interferire
negli affari interni dei paesi del continente americano.
Gli Stati Uniti
ottengono vasti territori in seguito alla vittoria conseguita nella guerra con
il Messico. Con le nuove terre, dopo l'acquisizione dell'Oregon nel 1846, il
paese estende il confine occidentale fino all'oceano Pacifico.
Un gruppo di stati
schiavisti del sud costituiscono gli Stati confederati d'America. In aprile
scoppia la guerra civile (o guerra di secessione).
La Confederazione
si arrende, mettendo fine alla guerra civile. La schiavitù viene abolita in
tutti gli Stati Uniti. Il presidente Abraham Lincoln viene assassinato.
Gli Stati Uniti
acquistano l'Alaska dalla Russia.
Le ultime tribù dei
nativi americani vengono sconfitte dalle forze governative e confinate nelle
riserve.
In un paese sempre
più industrializzato si costituisce, per tutelare i lavoratori, la Federazione
americana del lavoro.
Gli Stati Uniti
vincono la guerra ispano-americana e ottengono nuovi territori nei Caraibi e
nel Pacifico. Le Hawaii vengono annesse nello stesso anno.
Gli Stati Uniti
ultimano la costruzione del canale di Panamá, creando un collegamento tra
l'oceano Atlantico e il Pacifico.
Gli Stati Uniti
combattono nella prima guerra mondiale, confermando il loro ruolo di potenza
mondiale.
Le donne ottengono
il diritto al voto. La produzione e la vendita di alcolici viene bandita: si
apre l'era del Proibizionismo.
La speculazione
selvaggia porta al crollo della Borsa, innescando la Grande Depressione.
Franklin D.
Roosevelt diventa presidente e introduce una serie di riforme economiche e
sociali, note con il nome di New Deal. Il Proibizionismo viene revocato.
Il Giappone attacca
le forze americane a Pearl Harbor, nelle Hawaii, trascinando l'America nella
seconda guerra mondiale.
L'Organizzazione
delle Nazioni Unite, erede della Società delle Nazioni, stabilisce la propria
sede a New York.
La dottrina del
presidente Truman vuole aiutare le nazioni a resistere all'influenza sovietica.
Con l'inizio della Guerra Fredda aumentano le pressioni anticomuniste.
Le truppe
statunitensi combattono nella guerra di Corea.
USA e URSS evitano
per poco una guerra, durante la crisi dei missili a Cuba.
Vengono ratificate
dal Congresso importanti riforme dei diritti civili. Il presidente J.F. Kennedy
viene assassinato a Dallas.
Gli americani
combattono nella guerra del Vietnam, che accende proteste diffuse in tutti gli
Stati Uniti. Grandi manifestazioni studentesche e immensi raduni musicali
caratterizzano il passaggio di decennio
Gli astronauti
Armstrong e Collins sono i primi esseri umani a metter piede sulla Luna.
Sulla scia dello
scandalo Watergate, Richard Nixon è il primo presidente americano a dimettersi
dall'incarico.
L'economia
americana emerge da un periodo di recessione, ma deve fronteggiare un crescente
deficit commerciale e un forte disavanzo interno.
Le forze
statunitensi sono a capo di una coalizione multinazionale contro l'Iraq,
durante la guerra del Golfo.
Scoppiano tumulti a
Los Angeles; la città funge da termometro per le tensioni razziali americane.

Il
Congresso degli Stati Uniti approva l'Accordo di libero scambio dell'America
del Nord (NAFTA) con Canada e Messico.
Le elezioni indette
a metà mandato presidenziale assegnano ai repubblicani il totale controllo sia
sulla Camera dei rappresentanti sia sul Senato: è la prima volta in
quarant'anni.
Il presidente Bill
Clinton viene riconfermato per un secondo mandato.
La sonda spaziale
Pathfinder deposita sulla superficie di Marte un rover telecomandato.
Statistiche climatiche Washington,
DC San Francisco Roma Milano Cairo Assuan Rio de Janeiro Brasília
Stati
Uniti Stati Uniti Italia Italia Egitto Egitto Brasile Brasile
Temperature
Massima di luglio(ºC) 25 15 25 23 28 33 19 20
Massima di gennaio(ºC) 1 10 6 1 13 16 28 22
Precipitazioni

Media
annua(mm) 1094 559 661 814 30 0 1705 1603
