![]() | ![]() |
|
|
STEPPE E PRATERIE TEMPERATE
Ai margini di molti deserti si estendono le praterie,
regioni prive di alberi, dominate da decine di specie di piante erbacee.
Chiamate praterie in Nord America, pampas in Sud America, steppe
in Asia e veldt in Africa, queste regioni sono pił umide dei
deserti, ma pił secche delle foreste. Si sviluppano in entrambi gli emisferi. A
differenza della savana, le praterie non hanno alberi e le condizione
stagionali estreme sono caratterizzate dal caldo e dal freddo, piuttosto che dall'umido
e dal secco. Le praterie settentrionali hanno un clima continentale,
caratterizzato da inverni molto freddi, estati con massimi termici pronunciati
e una tendenza all'ariditą. Infatti, le distese pianeggianti spazzate dal vento
tendono a seccarsi in estate e in autunno, e gli incendi costituiscono un
elemento ricorrente. Di conseguenza, le erbe delle praterie hanno
sviluppato col tempo la capacitą di ricrescere rapidamente dopo un incendio.
Spesso innescati dai fulmini, questi incendi impediscono a certe praterie di
trasformarsi in foreste. Le piante erbacee producono annualmente grande
quantitą di sostanza organica che si deposita formando suoli ricchi di humus. I
suoli delle praterie sono pił ricchi di materia organica dei suoli di altri biomi. Le erbe che vi crescono hanno radici
invasive e fusti sotterranei che spesso penetrano fino a
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025